Crocifisso
Crocifisso
Cronaca

Distrutto il crocifisso nei pressi del cimitero; il vandalo è nelle mani dei Carabinieri

I pezzi della statua saranno consegnati a Mons. Mansi mentre gli inquirenti indagano sul movente del gesto

Mutilato di testa e arti il crocifisso che presiede il viale del Cimitero, posto ad angolo tra via Palmiro Togliatti e viale Cimitero.

E' accaduto questa notte intorno all'una, quando un 45enne cittadino italiano ha colpito l'icona sacra con una sbarra di ferro. Immediato l'intervento dei Carabinieri del nucleo operativo che, impegnati in un'altra operazione, si sono accorti dell'episodio intervenendo anche su questo fronte. A loro va il plauso della cittadinanza.

I pezzi restanti, ora nelle mani del Capitano Marcello Savastano, Comandante della locale Compagnia dei Carabinieri, saranno consegnati al vescovo Mansi, mentre l'uomo è stato denunciato a piede libero, mentre gli inquirenti indagano sul movente del gesto, molto probabilmente legato dalla dipendenza dall'alcool e dalla droga da cui l'uomo è affetto, in cura al Servizio di Igiene Mentale della locale Asl.

La statua del Cristo in croce è presente su quella strada sin dall'800, quando il viale del Cimitero fu costruito, e da allora ha rappresentato un luogo di culto per i cittadini che sono soliti per tradizione adornarlo con fiori e ceri.

Si tratta di un atto sacrilego che ha dei precedenti negli anni '80, quando fu distrutto durante il vescovado di Mons. Lanave. Quel Cristo in croce mutilato venne esposto nel cortile interno del Palazzo Vescovile, dov'è tutt'ora presente.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.