Distretto Urbano del Commercio di Andria
Distretto Urbano del Commercio di Andria
Vita di città

Distretto Urbano del Commercio di Andria: presentato il proprio Ufficio di Distretto

Prendono avvio le attività relative al terzo Bando Regionale

Ieri mattina, martedì 23 luglio, in Sala Giunta del Comune di Andria, l'Associazione Distretto Urbano del Commercio di Andria, organismo autonomo di gestione promosso dai soci fondatori Comune di Andria, Confcommercio Bari-BAT e Confesercenti Puglia per lo sviluppo del commercio di prossimità nella città di Andria ha presentato i componenti del proprio Ufficio di Distretto, ovvero della struttura organizzativa deputata a gestire le attività distrettuali promosse dal Distretto stesso ai sensi del bando per il consolidamento dei Distretti Urbani del Commercio costituiti ai sensi del R.R. 15/2011 e la costituzione di nuovi DUC di cui alla D.G.R. 473/2021 ed A.D. n. 64/2021.

Il Presidente del Distretto avv. Giovanna Bruno, in presenza del dott. Cesareo Troia, Assessore alle Radici, del dott. Mario Landriscina, Vice Presidente del Distretto, e del dott. Claudio Sinisi, Segretario-Tesoriere del Distretto, nel presentare il team di gestione dell'Ufficio Distretto composto da Raphael Aboav manager del Distretto, Riccardo Bruno, social media manager, Paola Rita Patruno, urban hostess, e Stefano Iovino, urban steward ha espresso l'auspicio che questa nuova struttura di servizio dia un ulteriore impulso al commercio di prossimità cittadino.

«Entriamo nel vivo del DUC e grazie a Confcommercio per l'idea di una piattaforma digitale che ha l'obiettivo di mettere in stretta correlazione le attività economiche commerciali con licenza finale, ma anche di salvaguardare e incentivare le attività di prossimità, quindi un piccolo commercio, con il consumatore finale. Questo significa che attraverso questo meccanismo, l'utente finale può essere in tempo reale sempre aggiornato su quelle che sono le strategie economiche commerciali dei negozi che frequenta abitualmente. E questa è una grande novità, un servizio che viene offerto alla cittadinanza ma è anche un servizio importante per affermare la presenza degli operatori commerciali stessi».

Le/gli urban hostess/steward, in particolare, sono nuove figure professionali, generalmente identificabili per il possesso di un opportuno distintivo, che hanno iniziato ad operare in alcuni Distretti urbani del Commercio pugliesi, al fine di fornire a residenti e turisti informazioni sull'ubicazione di attività commerciali e sulle iniziative di animazione promosse dai Distretti ma anche informazioni sulle iniziative di formazione rivolte agli operatori commerciali.

Nei prossimi giorni l'urban hostess Paola Rita Patruno e l'urban steward Stefano Iovino prenderanno contatti con le attività commerciali al fine di raccogliere adesioni sia per il corso di formazione che per l'adesione alla piattaforma di servizi comuni che prevede alcuni servizi gratuiti in favore delle imprese associate.

Tutte le iniziative del Distretto saranno via via pubblicizzate attraverso la pagina FB dell'Associazione ed attraverso la piattaforma di servizi comuni del Distretto.
Distretto Urbano del Commercio di AndriaDistretto Urbano del Commercio di Andria
  • Comune di Andria
  • distretto urbano del commercio
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.