Il Rotary Andria “Castelli Svevi” dona dispositivi di protezione all'Asl Bat
Il Rotary Andria “Castelli Svevi” dona dispositivi di protezione all'Asl Bat
Associazioni

Dispositivi per la protezione personale donati dal Rotary Andria “Castelli Svevi” all'Asl Bat

Stamane la consegna al Direttore generale dell'azienda sanitaria della Bat, avv. Alessandro Delle Donne

Millecinquecento mascherine e duecento visiere per il personale sanitario dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" impegnato nell'emergenza per il coronavirus sono state consegnate questa mattina dal presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi, Pietro Marmo, al Direttore generale della Asl Bt Alessandro Delle Donne.
Da quando la lotta contro il CoVid-19 ha coinvolto anche la popolazione pugliese il Rotary, dal Distretto 2120 a ciascuno dei 57 Club di Puglia e Basilicata, ha messo in campo tutte le sue energie migliori per sostenere l'immane lavoro di medici, infermieri e di tutti gli operatori impegnati in prima linea nel contrasto alla pandemia.

«Il nostro Club si è mobilitato subito per individuare i bisogni del territorio in questo terribile momento – ha dichiarato il presidente Marmo – e ha avviato una raccolta fondi che ha fruttato oltre settemila euro. Gran parte di queste risorse sono state destinate all'acquisto delle mascherine e delle visiere che abbiamo consegnato al Direttore generale della Asl e all'acquisto di generi di prima necessità che, in un'iniziativa congiunta con i club "Millenial", Trani e Barletta, sono stati consegnati al parroco della chiesa di San Riccardo per le famiglie bisognose del quartiere San Valentino. Facendo ricorso alle proprie casse, inoltre, il Club Andria Castelli Svevi ha assicurato anche il proprio contributo alle iniziative di carattere più generale adottate dal Distretto 2120».

Il Direttore Delle Donne ha rilevato che «i dispositivi di protezione individuale nella nostra Asl non sono mai mancati. Tuttavia, ogni intervento dall'esterno, come quello graditissimo e apprezzatissimo del Rotary, va a implementare soprattutto la percezione di sicurezza di cui c'è bisogno sia tra gli operatori che tra i pazienti e, in generale, i cittadini. Del resto, ci apprestiamo ad affrontare altre fasi successive all'emergenza e perciò più dispositivi di protezione individuale sono a disposizione e meglio è per tutti».

All'incontro con il Direttore generale della Asl, che si è svolto nel massimo rispetto delle misure di prevenzione indicate dagli esperti, è intervenuto anche il Governatore del Distretto 2120 del Rotary, Sergio Sernia, che al responsabile della Sanità della sesta provincia ha sintetizzato il fermento di iniziative adottate in Puglia e Basilicata dall'Organizzazione fondata da Paul Harris. «Tutti i 57 Club, fra azioni sul territorio e contributi al Distretto, hanno messo in campo risorse per 250 mila euro. A livello di Distretto – ha spiegato Sernia – abbiamo consegnato alla Protezione Civile delle due regioni migliaia di dispositivi di protezione individuali e siamo entrati in un progetto di respiro nazionale con gli altri 12 Distretti italiani, del valore di due milioni di euro, per consegnare gate per il termoscanner, cabine per la diagnosi a distanza e barelle per il biocontenimento al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti e al Policlinico di Bari».
Il Rotary Andria “Castelli Svevi” dona dispositivi di protezione all'Asl BatDispositivi per la protezione personale donati dal Rotary Club AndriaIl Rotary Andria “Castelli Svevi” dona dispositivi di protezione all'Asl BatDispositivi per la protezione personale donati dal Rotary Club AndriaDispositivi per la protezione personale donati dal Rotary Club AndriaDispositivi per la protezione personale donati dal Rotary Club AndriaIl Rotary Andria “Castelli Svevi” dona dispositivi di protezione all'Asl BatIl Rotary Andria “Castelli Svevi” dona dispositivi di protezione all'Asl Bat
  • asl bat
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.