Inaugurazione ambulatorio
Inaugurazione ambulatorio
Religioni

Disponibile il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme"

Giornale a disposizione presso le parrocchie e librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge

E' puntualmente in uscita, oggi 1° marzo, il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme". Alcune pagine sono dedicate alla X Settimana Biblica Diocesana recentemente svoltasi e che ha visto una partecipazione non solo numerosa bensì attenta e motivata. L'auspicio espresso dal Vescovo Mons. Luigi Mansi nell'editoriale è che: "l'esperienza vissuta aiuti la comunità diocesana a camminare sempre più sui passi che la Parola di Dio indica per essere da tutti testimoniata e a tutti portata".

Non mancano le presentazioni di altre iniziative promosse dalla diocesi. In particolare vi è il racconto del viaggio che la delegazione diocesana ha vissuto a Nairobi per l'inaugurazione della scuola realizzata anche con il contributo della Chiesa locale.

In questo mese ricorre inoltre il secondo anniversario del Prodigio della Sacra Spina e il Vicario Generale don Gianni Massaro, ricorda le emozioni vissute in quella "indimenticabile" giornata, mentre il Direttore della Caritas don Mimmo Francavilla, fa il punto sulle opere di carità scaturite da detto prodigio.

Il giornale fa, altresì, menzione delle inaugurazioni avvenute in città nel mese scorso di importanti strutture a sostegno dei più bisognosi. In particolare di un minimarket della Cooperativa sociale S. Agostino che offre la possibilità di acquistare un prodotto e lasciarlo "in sospeso" a chi ne avesse bisogno, di una sede di accoglienza della comunità "Migrantesliberi" per papà separati e giovani soli nonché del nuovo ambulatorio medico - infermieristico della Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti".

Tra le pagine dedicate ai temi sociali da segnalare la riflessione per "un voto libero, consapevole e responsabile" elaborata, in vista delle elezioni del 4 marzo p.v., dall'Azione Cattolica Diocesana, dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico e dal Movimento Ecclesiale d'Impegno Culturale.

E non a caso la rubrica "Alla scuola dei Santi" è dedicata in questo numero al Servo di Dio, Giorgio La Pira, chiamato "il sindaco santo" che durante gli anni del suo impegno politico a Firenze ha difeso con energia i più deboli nonché i diritti dei lavoratori, e pertanto testimone di una santità possibile anche in politica.

Il giornale può essere ritirato nelle parrocchie e librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge.

Sarà online nel sito della diocesi a partire da giovedì 8 marzo.
Inaugurazione ambulatorioInaugurazione sede di accoglienza per pap separatiCopertina
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.