Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

Disponibile il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme"

E' possibile ritirarlo presso le librerie di Andria o scaricarlo on-line

E' disponibile a partire da oggi 30 dicembre il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme". L'editoriale riporta uno stralcio del messaggio scritto da Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace che si celebra il prossimo 1 gennaio.

«Dio non è indifferente! A Dio importa dell'umanità, Dio non l'abbandona! All'inizio del nuovo anno, vorrei accompagnare - scrive il Santo Padre - con questo mio profondo convincimento gli auguri di abbondanti benedizioni e di pace, nel segno della speranza, per il futuro di ogni uomo e ogni donna, di ogni famiglia, popolo e nazione del mondo. Non perdiamo la speranza che il 2016 ci veda tutti impegnati a realizzare la giustizia e operare per la pace».

Pubblicato anche in questo numero il messaggio che il vescovo ha scritto per la Giornata del Seminario in cui chiede di pregare per le vocazioni ed elogia tutti i sacerdoti per l'ottimo lavoro di apostolato. «I nostri sacerdoti - scrive il Pastore di Andria - lavorano generosamente nei ministeri più svariati, destando ammirazione tra i fedeli e valorizzazione presso la suprema autorità ecclesiastica, come appare dalla recente nomina a Vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano di Mons. Luigi Renna, già Rettore del nostro Seminario Vescovile e poi di quello Regionale di Molfetta».

Da leggere anche il racconto dell'Apertura della Porta Santa della Chiesa Cattedrale di Andria avvenuta lo scorso 12 dicembre e che ha visto una partecipazione di sacerdoti e fedeli ben oltre le attese e senza dubbio la più numerosa mai vista negli ultimi anni in una manifestazione religiosa. Con l'inizio, in diocesi, del Giubileo della Misericordia è iniziata anche l'ultima e decisiva fase dell'Anno Giubilare della Sacra Spina di cui il giornale riporta gli eventi programmati ripercorrendo, inoltre, quelli già vissuti. Non mancano le pagine dedicate alle iniziative promosse dagli uffici pastorali e comunità parrocchiali. Ampio spazio viene riservato, in questo numero del periodico, al tema dei cambiamenti climatici e all'impegno educativo per cercare di contrastarli. Serve saper educare al futuro che non significa insegnare il futuro ma educare alla giustizia, all'equità e alla solidarietà. Il giornale si sofferma anche sul tema del mondo giovanile offrendo ai lettori un'interessante riflessione sul rapporto tra fede e giovani. Alcune recenti ricerche sembrano confermare la tesi secondo la quale i giovani d'oggi sono la prima generazione incredula. E' anche vero che il sentimento religioso non si è estinto e i giovani, così come dimostrano alcune iniziative promosse in diocesi, sembrano essere meglio disposti a riscoprire l'originalità del messaggio cristiano e a viverlo senza ipocrisia.

Il giornale è disponibile anche in alcune librerie (Mondadori, Shalom, Diderot, Pielle Cancelleria, Massaro informa, Parole e vita, Persepolis) e da venerdì 8 gennaio sarà presente on-line nel sito della diocesi (www.diocesiandria.org).
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.