insieme
insieme
Religioni

Disponibile il numero di giugno del periodico diocesano “Insieme”

E’ possibile ritirarlo presso tutte le parrocchie di Andria e la Curia Vescovile

Sarà disponibile a partire da quest'oggi giovedì 9 giugno il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme". Si tratta dell'ultimo numero di questo anno pastorale particolarmente intenso e ricco di "grazia" per la chiesa locale che ha visto la coincidenza per buona parte del tempo di ben due "anni giubilari", il prodigio della Sacra Spina e l'ingresso del nuovo Vescovo. Il giornale, pubblicato puntualmente ogni mese, ha raccontato i diversi eventi riportando anche immagini ed emozioni vissute dai fedeli. In ogni numero non sono mancati fatti di cronaca e temi di attualità.

I componenti della redazione del giornale hanno recentemente incontrato il nuovo Pastore, Mons. Luigi Mansi, che ha detto di seguire da tempo il periodico e li ha incoraggiati a proseguire nel prezioso impegno nella certezza "che si fa chiesa anche attraverso il servizio umile ma efficace della comunicazione".

«Con un'informazione attenta alla verità della notizia e della dignità della persona di cui si parla e a cui si rivolge, con un'ispirazione orientata al Vangelo – ha affermato il Vescovo – il giornale diventa strumento di evangelizzazione. Nella consapevolezza che senza comunicazione non si crea comunione, il periodico diocesano – ha concluso Mons. Mansi – è anche a servizio della comunione ecclesiale».

Il nuovo Pastore si è così impegnato, a partire da questo numero, a curare una pagina fissa del giornale, offrendo un contributo di riflessione a beneficio dei lettori e della comunità diocesana.

Questo numero del mensile riporta, inoltre, il verbale di ricognizione dello stato della Sacra Spina redatto a conclusione dell'osservazione fatta dalla Speciale Commissione lo scorso 21 maggio. E' interessante scoprire se attualmente i mutamenti registrati lo scorso 25 marzo in occasione del prodigio, a distanza di circa due mesi, permangono o meno.

Non mancano le pagine dedicate a descrivere le iniziative promosse dagli uffici pastorali e dalle parrocchie. In particolare ampio spazio viene dedicato alle principali attività programmate per l'estate: l'Oratorio estivo, che vede la partecipazione in ogni parrocchia di centinaia di bambini e ragazzi, la Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Cracovia e vedrà la partecipazione di oltre cento giovani della nostra diocesi accompagnati dal Vescovo e il Pellegrinaggio Diocesano in Terra Santa"tra le spine della comunità cristiano – palestinese" che si terrà dal 22 al 29 agosto.

Diversi, inoltre, i temi di attualità riportati in questo numero del giornale: la cultura della legalità, il rapporto tra misericordia ed economia, l'ecologia e una riflessione sul mondo giovanile ne sono solo alcuni.

Completano il giornale le rubriche "Film&Music point" e "Leggendo…leggendo".La redazione del giornale ringrazia tutti i lettori dando appuntamento al prossimo numero che sarà distribuito il 25 settembre, dopo la pausa estiva, con l'inizio del nuovo anno pastorale.

E' possibile ritirare il periodico presso tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino nonché presso la Curia Vescovile e alcune cartolibrerie di Andria (Diderot, Massaro informa, Mondadori, Parole e Vita, Shalom, Pielle Cancelleria e Persepolis).

Da giovedì 16 giugno il giornale sarà presente on line nel sito della diocesi, www.diocesiandria.org.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.