insieme gennaio
insieme gennaio
Religioni

Disponibile anche ad Andria il nuovo numero del giornale diocesano “Insieme”

Presenti anche articoli dedicati ai temi di attualità come l’emergenza climatica, le elezioni americane e la fraternità universale

È disponibile da venerdì 8 gennaio 2021, presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme".

Il Vescovo si sofferma a riflettere sul tema della pace avendo celebrato lo scorso 1° gennaio la Giornata Mondiale della Pace. «Spiace non poco – scrive Mons. Luigi Mansi – vedere immagini provenienti da varie parti del mondo, dove la situazione già gravissima a causa della pandemia è resa ancora più tragica dal dilagare di scenari di guerra. Occorre promuovere la cultura della cura – prosegue il Vescovo – come percorso per costruire la pace perché solo la solidarietà aiuta a vedere l'altro non come nemico bensì come fratello chiamato a partecipare alla pari di noi al banchetto della vita».

Il Vicario Generale della Diocesi di Andria e coordinatore del mensile Insieme presenta, invece, la lettera apostolica scritta recentemente da Papa Francesco sulla figura di San Giuseppe, patrono della Chiesa e modello di paternità. «Il Papa - scrive don Gianni Massaro – evidenzia come San Giuseppe ci insegni che la paternità non è mai esercizio di possesso e che un padre vive pienamente la paternità solo quando si è reso inutile e vede che il figlio diventa autonomo e cammina da solo sui sentieri della vita».

Don Cosimo Sgaramella, don Giuseppe Capuzzolo e don Carmine Catalano, che hanno recentemente celebrato il 25° di ordinazione sacerdotale, raccontano la gioia di essere preti mentre la parrocchia SS. Sacramento ricorda i suoi 50 anni di vita. I volontari della Caritas descrivono il loro impegnativo servizio nel tempo della pandemia e chi ha contratto il virus racconta, con emozione, le difficili settimane vissute con il Covid. Gli uffici pastorali e le associazioni laicali descrivono le attività promosse in questo tempo difficile, segno di una vivacità pastorale mai venuta meno.

Non mancano gli articoli dedicati ai temi di attualità come l'emergenza climatica, le elezioni americane e la fraternità universale. «Nelle pagine dedicate alla cultura - conclude il Vicario Generale - ritroviamo la presentazione del busto marmoreo raffigurante il Duca Francesco II del Balzo, conservato al Museo diocesano, che costituisce la più nota opera scultorea del 400 in Puglia».

Il giornale sarà on line nel sito della diocesi a partire da venerdì 15 gennaio p.v.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.