III Circolo Didattico “R. Cotugno”
III Circolo Didattico “R. Cotugno”
Vita di città

Dislessia in classe: ne parla il III Circolo didattico "R. Cotugno"

L'attività è coordinata dall'ins. Marzia Sansonna che si adopererà a realizzare le condizioni opportune a migliorare gli esiti scolastici e relazionali

Il III Circolo Didattico "R. Cotugno" ha realizzato un incontro sul tema: "Quando la dislessia entra in classe: dalla diagnosi alle modalità di intervento. Gli strumenti compensativi", cui hanno preso parte la dr.ssa Nunzia Porzio in qualità di psicologa ed il dr. Umberto Di Bari, in qualità di consigliere nazionale "Seleggo onlus", affrontando le problematiche connesse ai disturbi dell'apprendimento in ambito scolastico.

La dr.ssa Porzio ha evidenziato il ruolo genitoriale e dei clinici nella fase di diagnosi, in quanto momento focale per determinare le condizioni di sviluppo futuro della carriera scolastica di ciascuno. La condizione cui ogni tipologia di disturbo si ricollega riguarda essenzialmente il livello delle prestazioni ed una conseguente ansia. Aggiunge che la condizione di presenza di disturbi necessita di un orientamento volto, per un verso, a tutelare la propria identità nel contesto classe, senza forme di discriminazione; per altro verso, strutturare percorsi di studio e apprendimento idonei a superare le difficoltà manifestate singolarmente.

Successivamente, il dr. Di Bari ha introdotto proposte concrete che possono essere adoperate nella quotidianità scolastica. Offre, infine, una dimostrazione pratica riguardo i testi in formato pdf di libri scolastici resi idonei ad una perfetta fruibilità da parte di alunni e studenti. L'attività è stata coordinata dall'ins. Marzia Sansonna, funzione strumentale dell'area inclusione, la quale si adopererà in futuro a realizzare le condizioni più opportune per migliorare sia gli esiti scolastici sia quelli relazionali, restituendo a ciascuno la propria identità.
III Circolo Didattico “R. Cotugno”III Circolo Didattico “R. Cotugno”
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • dislessia
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.