Camioncino disinfestazione
Camioncino disinfestazione
Vita di città

Disinfestazione antizanzare, parte il doppio intervento antilarvale e adulticida

Da aprile a settembre prossimo: ecco il calendario

Questa mattina, presso l'Ufficio Igiene, si è tenuto un incontro tra l'assessore comunale all'Ambiente, Antonio Mastrodonato, il dott. Riccardo Matera, dirigente ASL, ed il responsabile della "Sangalli S.p.a.", l'azienda che effettua il servizio di nettezza urbana, per discutere sulla modifica del calendario relativo alla disinfestazione antizanzare per l'anno 2016. La stessa, iniziata nel mese di marzo con l'antilarvale, proseguirà con il seguente calendario:

- 18-19-20 Aprile, con doppio intervento di Antilarvale e Adulticida;
- 16-17-18 Maggio, con doppio intervento di Antilarvale e Adulticida;
- 6-7-8 Giugno, con doppio intervento di Antilarvale e Adulticida;
- 27-28-29 Giugno, con doppio intervento di Antilarvale e Adulticida;
- 11-12-13 Luglio, con doppio intervento di Antilarvale e Adulticida;
- 19-20-21 Agosto, con doppio intervento di Antilarvale e Adulticida;
- 12-13-14 Settembre, con intervento Adulticida.

Il programma di massima potrà subire variazioni in caso di condizioni atmosferiche avverse nei giorni prestabiliti. E' stato inoltre concordato che quest'anno verrà utilizzato un sistema di monitoraggio dell'andamento dei risultati della disinfestazione attraverso l'utilizzo di ovitrappole le quali, oltre a far valutare la funzionalità e lo stadio di avanzamento della disinfestazione, permetteranno anche di abbassare la densità e di conseguenza la popolazione locale delle zanzare.
  • Comune di Andria
  • Disinfestazione antizanzare Andria
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.