Discariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via Corato
Discariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via Corato
Cronaca

Discariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via Corato a circa un km dal centro abitato

L'aria irrespirabile ammorba la zona, mentre continua lo sversamento di rifiuti di ogni tipo

Discariche a cielo aperto che vengono sistematicamente date alle fiamme: succede a circa un chilometro dal centro abitato di Andria, su via Corato, esattamente in contrada Macchie di Rosa, di fronte all'istituto "Quarto di Palo", alle spalle di una casa funeraria.

Quello che testimoniano le immagini che pubblichiamo è quello che è accaduto ieri sera, venerdì 11 settembre, poco dopo le ore 20.00.

"Sistematicamente vengono appiccati fuochi che sono alimentati da plastiche e Dio solo sa che altro viene abbandonato lungo la strada vicinale che dalla parte retrostante il cimitero porta a via Corato. I fumi nauseabondi e le alte colonne di fumo inondano poi tutta la zona urbana vicina a contrada Macchie di Rose: siamo a meno di 1 km, in linea d'aria, dal centro della città. E' mai possibile che non vengano adottati provvedimenti di alcun genere?"

E' il disperato appello di una famiglia che abita nella zona che rendiamo pubblico, sperando in interventi decisivi da parte delle autorità preposte: una situazione pericolosa dal punto di vista dell'igiene e della salute pubblica.
Discariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via CoratoDiscariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via CoratoDiscariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via CoratoDiscariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via CoratoDiscariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via CoratoDiscariche a cielo aperto date alle fiamme: accade su via Corato
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • incendio andria
  • discarica
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.