Incidente ferroviario
Incidente ferroviario
Politica

Disastro ferroviario, Zullo: «Nessuna trasparenza politica»

Il capogruppo Cor: «Mi sembra che si stia banalizzando sull'intera vicenda»

«Non è possibile che, nel 2016, due treni si scontrino per errore umano. Non è accettabile». A dirlo è il capogruppo Cor, Ignazio Zullo. «All'indomani del disastro, come Conservatori e Riformisti avevamo chiesto che il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano venisse in Consiglio a relazionare sull'argomento perché volevamo che si appagasse il desiderio di conoscenza dell'intera nazione. Ecco perché chiedevamo una informativa tecnico-amministrativa che non tenesse in considerazione gli elementi di carattere penale-giudiziario».

«Volevamo - prosegue Zullo - delle risposte ma su aspetti specifici, quelli che più interessano il Paese. Risposte che non sono mai arrivate. Volevamo, ad esempio, sapere quali risorse erano state destinate alla tratta Andria-Corato, perché non sono state spese, perché ci sono stati tutti questi ritardi e soprattutto se ci sono distrazioni di fondi. Insomma volevamo vedere gli atti inerenti quelle somme. L'assessore Giannini, invece, ci ha presentato oggi una relazione di quattro pagine, poche righe, che non entrano nel dettaglio della vicenda. Quindi ci ha raccontato solo chiacchiere e ha perso un'occasione per dimostrare un'attività regionale all'insegna della trasparenza».

«Siamo di fronte - conclude - ad un evento che non doveva accadere, ma oggi mi sembra che in aula l'assessore abbia banalizzando l'intera vicenda. E questo non rende giustizia morale alle vittime del disastro.
Siamo a settembre, e purtroppo non possiamo rimandare l'assessore, ma possiamo confermare che sull'intera tragedia continueremo a chiedere la chiarezza politica che ancora non abbiamo ricevuto».
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.