incidente ferroviario
incidente ferroviario
Politica

Disastro ferroviario, firmato il decreto per l'indennizzo ai feriti e famiglie delle vittime

La sottosegretaria Boschi: «Nulla potrà compensare la loro sofferenza»

La sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on. Maria Elena Boschi ha firmato il decreto con il quale lo Stato può erogare gli indennizzi ai feriti e alle famiglie delle 23 vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016, avvenuto sulla tratta Corato - Andria.
La firma del decreto dà il via libera, dunque, allo stanziamento dei 10 milioni di euro complessivi.

«Niente potrà compensare la loro sofferenza - ha dichiarato la sottosegretaria Boschi - ma almeno avranno, come promesso, un segnale concreto e tangibile della vicinanza dello Stato».
Il via libera agli indennizzi arriva dopo 9 mesi dal tragico evento, costato la vita a 23 persone. In più circostanze i familiari delle vittime avevano dichiarato di essersi sentiti abbandonati dalle istituzioni.

Soltanto ieri, per le vie di Corato, i familiari delle vittime hanno partecipato a un corteo per ricordare il disastro e chiedere maggiore sicurezza per chi si affida ai treni per il trasporto.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.