disastro ferroviario
disastro ferroviario
Cronaca

Disastro Andria-Corato: Regione, Ferrotramviaria e Ministero potranno essere citati come responsabili civili

La decisione del Gup Schiralli in previsione dell'udienza dell'11 ottobre

La Regione da un lato parte civile (soggetto cioè che rivendica danni), dall'altro responsabile civile, soggetto cioè ritenuto, almeno potenzialmente, obbligato a pagare i danni. E' la doppia veste che assume la Regione Puglia col provvedimento del Gup del tribunale di Trani, Angela Schiralli, che autorizza diverse parti civili a citare l'Ente quale uno dei responsabili civili del disastro della Ferrotramviaria che il 12 luglio 2016 costò 23 morti e 51 feriti nello scontro fra due treni marcianti, in senso opposto su binario unico, tra Andria e Corato.

La decisione del gup è giunta il 17 settembre, in previsione dell'udienza preliminare dell'11 ottobre: 19 gli imputati accusati a vario titolo dalla Procura della Repubblica di Trani e per cui pende richiesta di rinvio a giudizio.

Oltre alla Regione sono state autorizzate le citazioni di altri 2 responsabili civili: la Ferrotramviaria Spa, che risulta già nella lista degli imputati come persona giuridica, ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che assorbe anche l'Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) non munito di autonomia, trattandosi di ufficio dello stesso dicastero.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.