Lo stato dorme la gente muore
Lo stato dorme la gente muore
Associazioni

Direttivo Onda d'Urto uniti contro il cancro: "Rammaricati mancato confronto diretto con il dott. Leonetti"

"Continueremo a batterci, come meglio possiamo, con i mezzi che abbiamo, cercando di fare del nostro meglio"

Prima le improvvise dimissioni del Presidente Tony Tragno, oggi l'abbandono con polemica di uno dei soci cofondatori di "Onda d'urto-Uniti contro il cancro", l'oncologo Dino Leonetti, per il benemerito sodalizio cittadino è tempo adesso di guardare avanti, con l'obiettivo di continuare nella battaglia sociale a favore di una migliore qualità della vita.

"La scelta di sostenere l'idea Onda d'Urto e di batterci per la stessa è stata mossa proprio dall'entusiasmo che il dott. Dino Leonetti ci ha messo nel proporcela, un entusiasmo che, pur avendo avuto le sue altalenanze, abbiamo continuato a mantenere alto in nome di Onda d'urto.
Abbiamo sempre considerato il dott. Dino Leonetti Il padre di questa idea e la sua presenza morale ci ha sempre accompagnati e guidati in ogni nostra azione.
Ad un certo punto ci siamo ritrovati con una guida che ha deciso di prendere altre strade e l'altra molto arrabbiata e delusa. in questo momento crediamo più utile sostenere i valori che ci sono stati trasmessi, portarli avanti senza soffermarci sulle scelte di ognuna delle due parti, perché non riteniamo utile per Onda d'urto né l'una, né l'altra posizione.
Siamo molto rammaricati dal non avere avuto la possibilità di un confronto diretto col dott. Leonetti. Quindi possiamo solo prendere atto della sua decisione e di quella del presidente uscente ribadendo il nostro interesse a portare avanti il progetto Onda d'Urto: continueremo a batterci, come meglio possiamo, con i mezzi che abbiamo, cercando di fare del nostro meglio".
  • Comune di Andria
  • dino leonetti
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.