Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Dipendenti comunali, niente saldo salario accessorio del 2013

La Cisl diffida il Comune: assemblea sindacale unitaria il 17 settembre

Per i circa 400 dipendenti del Comune di Andria ancora nessuna corresponsione da parte dell'ente del saldo del salario accessorio 2013. I sindacati sono sul piede di guerra e domani, mercoledì 17 settembre dalle 10 alle 12, è stata indetta un'assemblea sindacale unitaria di tutto il Personale che si svolgerà nella Sala Consiliare per discutere proprio della mancata erogazione del saldo ed eventuali azioni di lotta da intraprendere.

Ma la Cisl ha già annunciato, per bocca del suo rappresentante cittadino Guido Manco, che avvierà denuncia a S.E. il Prefetto, al Comitato dei garanti a Roma nonché adirà ad contenzioso verso il Giudice del Lavoro contro il Comune di Andria. Lo scorso 28 luglio, infatti, proprio la CISL aveva già inviato diffida al Comune di Andria che, ad oggi, «non ha concluso tutta la complicata procedura, nonostante le assicurazioni - dice proprio Guido Manco - abbiamo firmato il nuovo contratto ad Aprile 2014 quindi la valutazione per il 2013 non poteva che essere che sulle situazioni già esistenti. Così non è stato e, ad oggi, ancora tutto il personale sta attendendo la conclusione della procedura per le indennità accessorie facente capo al 2013».

Nella diffida, il sindacato, esprimeva le ragioni di uno stato di penalizzazione del personale dell'ente già emerse in una nuova riunione del 15 luglio. Ad oggi, infatti, risulta assegnato ai dipendenti solo il 40% del salario accessorio e di quanto dovuto. In particolare la Cisl scrisse al Comune di Andria che «sembra evidente che la fase attuativa del piano della misurazione e valutazione della performance debba essere troppo farraginoso e poco duttile all'organizzazione dell'Ente oppure bisogna pensare che volutamente si intenda portare per le lunghe la definizione della procedura per far addebitare alle OO.SS. responsabilità non sue ed indebolire, quindi, il grado di contrattazione delle stesse. Ci si augura che questo non sia in quanto si ricadrebbe in attività antisindacale art. 28 legge 300/70».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.