Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Dipendenti comunali, niente saldo salario accessorio del 2013

La Cisl diffida il Comune: assemblea sindacale unitaria il 17 settembre

Per i circa 400 dipendenti del Comune di Andria ancora nessuna corresponsione da parte dell'ente del saldo del salario accessorio 2013. I sindacati sono sul piede di guerra e domani, mercoledì 17 settembre dalle 10 alle 12, è stata indetta un'assemblea sindacale unitaria di tutto il Personale che si svolgerà nella Sala Consiliare per discutere proprio della mancata erogazione del saldo ed eventuali azioni di lotta da intraprendere.

Ma la Cisl ha già annunciato, per bocca del suo rappresentante cittadino Guido Manco, che avvierà denuncia a S.E. il Prefetto, al Comitato dei garanti a Roma nonché adirà ad contenzioso verso il Giudice del Lavoro contro il Comune di Andria. Lo scorso 28 luglio, infatti, proprio la CISL aveva già inviato diffida al Comune di Andria che, ad oggi, «non ha concluso tutta la complicata procedura, nonostante le assicurazioni - dice proprio Guido Manco - abbiamo firmato il nuovo contratto ad Aprile 2014 quindi la valutazione per il 2013 non poteva che essere che sulle situazioni già esistenti. Così non è stato e, ad oggi, ancora tutto il personale sta attendendo la conclusione della procedura per le indennità accessorie facente capo al 2013».

Nella diffida, il sindacato, esprimeva le ragioni di uno stato di penalizzazione del personale dell'ente già emerse in una nuova riunione del 15 luglio. Ad oggi, infatti, risulta assegnato ai dipendenti solo il 40% del salario accessorio e di quanto dovuto. In particolare la Cisl scrisse al Comune di Andria che «sembra evidente che la fase attuativa del piano della misurazione e valutazione della performance debba essere troppo farraginoso e poco duttile all'organizzazione dell'Ente oppure bisogna pensare che volutamente si intenda portare per le lunghe la definizione della procedura per far addebitare alle OO.SS. responsabilità non sue ed indebolire, quindi, il grado di contrattazione delle stesse. Ci si augura che questo non sia in quanto si ricadrebbe in attività antisindacale art. 28 legge 300/70».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.