Facciata municipio Andria 1
Facciata municipio Andria 1
Enti locali

Dipendenti Comunali, la RSU chiede un incontro urgente

Cagnetti: «Nessun riscontro sulla Preintesa di Contratto Decentrato»

Dopo la 2^ Commissione consiliare è la stessa Rappresentanza Unitaria Sindacale a chiedere un incontro urgente alla Delegazione Trattante dell'Amministrazione Comunale di Andria per discutere del mancato riscontro alla nota del 19 Dicembre 2014 sulla Preintesa di Contratto Collettivo Decentrato per l'utilizzo delle risorse destinate all'incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività per l'anno 2014. «In quella preintesa si è tracciato un esplicito percorso per arrivare ad una condivisione della questione e quindi alla rapida definizione della stessa - ha detto Giuseppe Cagnetti, Presidente della RSU del Comune di Andria - questo al fine di scongiurare che analogo ritardo si potesse verificare nuovamente anche per l'utilizzo delle risorse contenute nel Fondo di Produttività per l'anno 2014, come d'altronde avvenuto per l'anno 2013. Ma dopo più di un mese nulla è stato compiuto, anzi alla nota inviata non è stato dato alcun cenno di riscontro, confermando una volta per tutte, se c'è ne fosse ancora bisogno, che gli argomenti e le aspettative riguardanti il Personale, per questa Amministrazione non trovano la giusta considerazione ed importanza».

Nella preintesa diversi erano i punti trattati tra cui la necessità di rimodulare la ripartizione delle risorse a seguito del decremento del fondo ma anche la necessità di rivedere l'organigramma dell'Ente con un accorpamento dei Settori e conseguente diminuzione dei Dirigenti con adozione dei piani di razionalizzazione. «Nella preintesa - ha proseguito Cagnetti - abbiamo parlato anche dell'opportunità di modificare il Regolamento della Performance in merito al sistema di misurazione della Valutazione stessa, sulle modalità di elaborazione delle schede riassuntive, delle schede inerenti gli obiettivi strategici ed operativi con le relative pesature delle azioni. E', inoltre, doveroso essere informati sui piani di riorganizzazione e di rientro che si intenderebbero adottare sia per il personale Dirigente che per quello non Dirigente».

Poi la chiusura tutta dedicata all'ente comunale: «Forse ci si è volutamente dimenticati - ha concluso Cagnetti - che eventuali e possibili risultati raggiunti, li si devono anche al merito ed all'impegno profuso da tutti i dipendenti, nessuno escluso, i quali, nonostante le numerose difficoltà e il ridotto numero dell'organico, unitamente ad una sensibile riduzione del salario accessorio, non hanno fatto mancare il proprio apporto».
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.