Assemblea Sindacale Unitaria Comune di Andria
Assemblea Sindacale Unitaria Comune di Andria
Cronaca

Dipendenti comunali in agitazione: ultimatum all'ente

I Sindacati: «Tempo fino ad ottobre, poi sarà sciopero»

Assemblea Sindacale unitaria per i dipendenti del Comune di Andria questa mattina a Palazzo di Città. Un'assise particolarmente partecipata nella quale si sono analizzati tutti i problemi inerenti il pagamento del saldo del salario accessorio del 2013 ai circa 400 dipendenti del Comune di Andria. «Situazione unica in tutto il circondario», hanno tuonato i Sindacati. Il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo firmato nello scorso mese di aprile prevede i nuovi parametri di valutazione introdotti dalla Riforma Brunetta sulla Pubblica Amministrazione. «Chiediamo accelerazione nel pagamento delle spettanze - dice Guido Manco, della Cisl aziendale - visto che è stato applicato il regolamento della performance anche se nei comuni è complessa l'applicazione. Chiudere i bilanci a fine settembre non permette di assegnare obiettivi strategici ai dipendenti che difatto non possono sapere a monte quali sono i compiti da svolgere nell'anno. E poi abbiamo chiesto l'interpretazione autentica del contratto, mentre il dirigente dell'ufficio personale non ha inteso accettare ed ha chiuso la porta alle nostre rimostranze».

Costituito l'Organismo Indipendente di Valutazione nel 2011, formato da tre persone tra cui i segretari generali del Comune di Andria e della Provincia BAT nonchè un terzo soggetto esterno già tutti liquidati per circa 14mila euro a testa per il 2013, si attendeva la tanto attesa certificazione di tutte le valutazioni di dirigenti ed a seguire dei dipendenti per la suddivisione del fondo integrativo. Fondo da circa 400 mila euro da cui a maggio, è stato pagamento solo circa il 40% delle spettanze ma, in mancanza di questa documentazione dell'OIV, non si è proceduto alla liquidazione del restante 60% per l'anno 2013. «Per il personale non è possibile che si prosegua in questa problematica anche nel 2014 - ha detto Raffaella Scamarcio, della CSA del Comune di Andria - il personale deve veder riconosciute le indennità in tempi ristretti poichè scritto nel contratto e deve veder rispettati i patti».

Le promesse dell'amministrazione non convincono più i sindacati che questa mattina hanno lanciato il loro ultimatum: «Se entro ottobre non saranno pagate le spettanze rimanenti sarà sciopero generale per i dipendenti del Comune di Andria - Giuseppe Cagnetti, RSU Comune di Andria - in più chiediamo di rivedere l'interpretazione data dall'ufficio del personale per gli incarichi. Riteniamo che alcuni diritti non vengano rispettati. Inviata questa diffida informeremo anche il Prefetto ed eventualmente il Comitato dei Garanti di Roma per attuare tutte le pratiche necessarie allo sciopero». Il fondo integrativo dedicato ai dipendenti ha subito anche un pesante taglio già dal 2013 con una riduzione di 270mila euro: «Il fondo è già diminuito - dice Michele Tedesco, CGIL Comune di Andria - se poi non vengono rispettati neanche i tempi diviene davvero complesso far capire cosa stia accadendo ai dipendenti. La gente è davvero stanca».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.