Terra Santa
Terra Santa
Religioni

Diocesi di Andria, pellegrinaggio in Terra Santa dal 6 al 13 settembre 2022

Sono interessate le parrocchie del Cuore Immacolato di Maria, di Sant'Agostino, di Maria SS. dell'Altomare e di San Riccardo

Le comunità parrocchiali: Cuore Immacolato di Maria; Sant'Agostino; Maria SS. dell'Altomare e San Riccardo organizzano un pellegrinaggio in Terra Santa dal 6 al 13 settembre 2022.
Sin dalle sue origini il pellegrinaggio cristiano si è posto come fondamentale esercizio per esprimere la volontà di cambiamento della vita, di conversione autentica.
Il pellegrinaggio in Terra Santa continua a essere un'occasione privilegiata per un cambiamento evangelico della vita e per fare di tutta la nostra esistenza un cammino instancabile verso la piena, autentica e radicale imitazione di Cristo.
Il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali nella lettera per la Colletta "pro Terra Sancta" per il 2022, ha ricordato come in questi ultimi due anni i cristiani di Terra Santa abbiano celebrato la Pasqua e il Natale in una sorta di isolamento: "Senza il calore e l'amicizia solidale dei pellegrini che visitavano i Luoghi Santi e le locali comunità. Le famiglie hanno sofferto oltre misura per la mancanza di lavoro più che per gli effetti immediati della stessa pandemia".
Per maggiori informazioni rivolgersi ai parroci delle parrocchie interessate.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.