protesta Andria dimensionamento scolastico
protesta Andria dimensionamento scolastico
Vita di città

Dimensionamento scolastico, ecco il piano della Regione che cambia quello del Comune

Modificato completamente il piano comunale con la creazione di 8 comprensivi e non 9 come proposto dall'ente

Otto compresivi e non nove come proposto dal Comune, inalterate le situazioni di cinque istituzioni scolastiche, così come anche nel piano comunale, create tre nuove realtà: un comprensivo composto dal I Circolo didattico Oberdan insieme alla Vittorio Emanuele di piazza Trieste e Trento, un altro con la Vittorio Emanuele plesso di via Ospedaletto e l'VIII circolo Rosmini e il terzo tra la Vaccina, il Delle Vittorie di viale Gramsci e la scuola di via Fucá, ovvero il III circolo Cotugno.

Per i restanti IC Verdi Cafaro, Iannuzzi Di Donna, Mariano Fermi, Don Bosco Manzoni, Imbriani Salvemini, resta l'attuale assetto.

È questo in estrema sintesi il piano della Regione Puglia come si apprende dalla schema allegato alla delibera del 28 dicembre.

Da sottolineare il fatto che il piano comunale aveva riscosso parere favorevole dall'ufficio scolastico regionale. Un piano oltretutto basato su calcoli per rispettare il criterio dei 950 alunni per istituto che con la modifica della Regione sembrerebbe non essere rispettato, almeno stando ad una prima valutazione.

Vedremo a questo punto se ci saranno delle reazioni da parte dell'Ente.

Al piano si erano, lo ricordiamo, opposte in maniera convinta la comunità scolastica del terzo circolo Cotugno, quella dell'Oberdan contro lo scorporo della Don Tonino di via Camaggio e la Verdi Cafaro contro lo scorporo della Carella di via Bisceglie, ipotesi in un secondo momento accolta dal comune e modificata prima di inoltrare il piano alla Regione.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.