protesta Andria dimensionamento scolastico
protesta Andria dimensionamento scolastico
Vita di città

Dimensionamento scolastico, ecco il piano della Regione che cambia quello del Comune

Modificato completamente il piano comunale con la creazione di 8 comprensivi e non 9 come proposto dall'ente

Otto compresivi e non nove come proposto dal Comune, inalterate le situazioni di cinque istituzioni scolastiche, così come anche nel piano comunale, create tre nuove realtà: un comprensivo composto dal I Circolo didattico Oberdan insieme alla Vittorio Emanuele di piazza Trieste e Trento, un altro con la Vittorio Emanuele plesso di via Ospedaletto e l'VIII circolo Rosmini e il terzo tra la Vaccina, il Delle Vittorie di viale Gramsci e la scuola di via Fucá, ovvero il III circolo Cotugno.

Per i restanti IC Verdi Cafaro, Iannuzzi Di Donna, Mariano Fermi, Don Bosco Manzoni, Imbriani Salvemini, resta l'attuale assetto.

È questo in estrema sintesi il piano della Regione Puglia come si apprende dalla schema allegato alla delibera del 28 dicembre.

Da sottolineare il fatto che il piano comunale aveva riscosso parere favorevole dall'ufficio scolastico regionale. Un piano oltretutto basato su calcoli per rispettare il criterio dei 950 alunni per istituto che con la modifica della Regione sembrerebbe non essere rispettato, almeno stando ad una prima valutazione.

Vedremo a questo punto se ci saranno delle reazioni da parte dell'Ente.

Al piano si erano, lo ricordiamo, opposte in maniera convinta la comunità scolastica del terzo circolo Cotugno, quella dell'Oberdan contro lo scorporo della Don Tonino di via Camaggio e la Verdi Cafaro contro lo scorporo della Carella di via Bisceglie, ipotesi in un secondo momento accolta dal comune e modificata prima di inoltrare il piano alla Regione.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria I dati del progetto di ricerca BEC2SCHOOL che monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.