Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Scuola e Lavoro

Dimensionamento, al "Lotti" l'indirizzo "Gestione Ambiente e Territorio"

Non ci sarà il Liceo Sportivo al "Nuzzi", Spina: «Rafforzata formazione»

Il nuovo piano di dimensionamento scolastico regionale ha previsto, per le Scuole Secondarie di 2° Grado, un'offerta formativa che nella città di Andria prevede l'attivazione di un nuovo indirizzo e cioè "Gestione ambiente e territorio" all'interno dell'Istituto "Lotti-Umberto I". La Regione, accolto anche il parere della Provincia, non ha ritenuto necessaria l'attivazione, così come richiesta, del Liceo Sportivo all'interno dell'organizzazione dell'Istituto "Nuzzi". Popolazione scolastica cittadina che supera le 6mila unità. Nella BAT, inoltre, attivata l'articolazione "Design" per il Liceo "Garrone" di Barletta, la prosecuzione per il triennio dell'indirizzo "Turismo" al "Fermi-Nervi-Cassandro" di Barletta-Spinazzola e l'opzione "Scienze Applicate" al Liceo "Da Vinci" di Bisceglie. Conserveranno invece gli attuali assetti gli istituti "Moro" e "Federico II" di Margherita di Savoia, "Dell'Aquila" di San Ferdinando di Puglia e "Staffa" di Trinitapoli

«Le novità introdotte dal nuovo Piano di Dimensionamento della Rete Scolastica della Regione Puglia non possono che rafforzare ulteriormente l'offerta formativa dei nostri istituti - ha commentato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Basti pensare all'Istituto "Lotti-Umberto I" di Andria che, con l'attivazione dell'indirizzo "Gestione Ambiente e Territorio", diventa un vero polo d'eccellenza del territorio provinciale, potendo vantare un'offerta completa e variegata, in grado di spaziare dall'agricoltura al turismo, passando per la gestione del territorio, l'ambiente ed il commercio. Ci siamo fortemente impegnati, in sintonia con la precedente Amministrazione provinciale, per il rilancio di questo istituto, vero e proprio patrimonio di un territorio con una vocazione agricola molto diffusa ed in grado negli anni di sfornare studenti brillanti ed ottimi professionisti. Accolte anche le nostre proposte relativa al Liceo "Garrone" di Barletta, al "Fermi-Nervi-Cassandro" di Barletta-Spinazzola ed al Liceo "Da Vinci" di Bisceglie, che di fatto vanno ad assecondare le legittime aspirazioni dei Dirigenti scolastici ed a tutelare gli interessi delle nostre comunità».

Il Presidente Spina ha poi concluso: «per quanto attiene le nostre proposte non accolte dalla Regione Puglia, ascolteremo sin dai prossimi giorni i Dirigenti scolastici interessati, così da condividere un percorso di programmazione futura nella direzione auspicata dagli stessi istituti».
  • Provincia Bat
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • francesco spina
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Passaggio di consegne tra dirigenti scolastici al “Lotti – Umberto I” di Andria Passaggio di consegne tra dirigenti scolastici al “Lotti – Umberto I” di Andria La cerimonia di apertura è stata arricchita dalla presenza della sindaca Giovanna Bruno
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.