Diciotti
Diciotti
Religioni

Diciotti, la Diocesi di Andria e Casa di Accoglienza disponibili ad ospitare migranti sbarcati a Catania

Don Geremia: "l'accoglienza ci aiuta a fecondare Dio per diretta esperienza". Il commento del consigliere Zinni

"La Chiesa italiana garantirà l'accoglienza ad un centinaio di migranti della nave Diciotti". A confermarlo è la CEI. La Diocesi di Andria Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" e Ufficio Migrantes, è disponibile per l'accoglienza di alcuni migranti sbarcati a Catania dalla nave "Umberto Diciotti". Don Geremia Acri commenta così: "l'accoglienza ci aiuta continuamente a fecondare Dio per diretta esperienza".

«Di fronte alla barbarie portata avanti da Salvini e il Governo in questi giorni - tenere in ostaggio 150 persone e farne merce di scambio nei confronti dell'Europa - è nata una cordata di istituzioni solidali che sono riuscite a porre fine a questo accanimento.
Si tratta dello stato irlandese, di quello albanese e della Chiesa. Proprio in quanto istituzione ecclesiastica, la comunità Santa Maria Goretti di Andria ha offerto la sua disponibilità a ricevere alcuni dei ragazzi, e la cosa mi ha reso molto orgoglioso.
Personalmente pur ritenendo che l'UE su questo tema stia tenendo un comportamento scellerato lasciando sola l'Italia, penso che fra mantenere migranti sfiniti su una nave e farli scendere, ci sia poco da dire, c'è invece solo da scegliere da che parte stare. Io sono per farli scendere e poi - se si è in grado - affrontare l'Europa, e sono contento che una parte della mia comunità la pensi come me», commenta il consigliere regionale, Sabino Zinni.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.