Mons Luigi Mansi e don Vito Zinfollino JPG
Mons Luigi Mansi e don Vito Zinfollino JPG
Attualità

#DIAMOCIDAFARE: il messaggio di mons. Luigi Mansi e don Vito Zinfollino ai giovani di Andria

Il Vescovo e il Direttore della Pastorale Giovanile lanciano l'invito ad «essere responsabili per il bene di tutti»

In questo momento di emergenza per l'intero popolo italiano a causa del Coronavirus, tante sono le raccomandazioni che ci giungono dalle istituzioni per affrontare questo periodo difficile e fermare il contagio del virus. Ma prima di tutto ciò, è fondamentale mantenere la calma e non perdere la speranza, in che modo? #DIAMOCIDAFARE: è il messaggio che il vescovo mons. Luigi Mansi e don Vito Zinfollino, a nome della Pastorale Giovanile di Andria, rivolgono ai giovani della città federiciana a seguito degli episodi riguardanti l'affollamento del centro storico dopo la chiusura delle scuole.

Parole semplici e l'impegno «a vivere questi giorni particolari con grande responsabilità, - afferma mons. Mansi - seguendo le norme e le indicazioni forniteci dalle autorità. A voi giovani piace stare insieme e vivere momenti aggregativi, ma la prudenza ci impone di seguire le regole per il bene di tutti, facendo un sacrificio. Riunitevi nelle case in piccoli gruppi, perchè i raduni troppo numerosi sono un pericolo per voi e per tutta la città, con il rischio di diffondere il contagio anche a casa e tra gli amici. Sono qui a pregarvi affettuosamente di fare la vostra parte: abbiate cura di voi stessi, delle persone che frequentate e dell'intera città. Con questo sacrificio, tutti contribuiremo affinchè questo momento passi il prima possibile. Vi auguro un buon cammino verso la Pasqua, cari giovani!».

Anche il direttore della Pastorale Giovanile, don Vito Zinfollino, sposa l'invito di Sua Eccellenza e da Piazza Duomo, ancora gremita di giovani in questi giorni di emergenza, lancia un messaggio di senso civico e responsabilità: «In questo momento particolare, cerchiamo di collaborare nel nostro piccolo evitando incontro troppo ravvicinati. Tutti teniamo alla vita, dunque è giusto che ognuno sia responsabile di se stesso e degli altri. Usciremo da questo momento solo se ognuno fa la sua parte: se svuotiamo le piazze della città, tanto di guadagnato. In bocca al lupo, #DIAMOCIDAFARE!».
  • mons. luigi mansi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.