prof. Ugo Villani
prof. Ugo Villani
Attualità

Dialogo all'Archimede di Andria e Barletta con il prof. Villani su: "La protezione dei Diritti umani"

L’assemblea si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams, sabato 27 febbraio 2021, dalle ore 11

Sabato 27 febbraio 2021, dalle ore 11.00, presso l'istituto scolastico "Archimede" sedi di Andria e Barletta, si terrà l'assemblea di istituto sul tema "La protezione internazionale dei diritti umani"
Gli alunni rappresentanti di istituto saranno a colloquio con Ugo Villani, Professore emerito di Diritto internazionale dell'Università di Bari 'Aldo Moro', già Presidente della Società Italiana di Diritto internazionale e dell'Unione europea.

«L'iniziativa – dichiarano i proff. Solarino Antonia, Riccardo Losappio e Vincenzo Valla, docenti funzione strumentali area alunni - rientra nel percorso di Istituto relativo a "Cittadinanza e Costituzione". La scelta è ricaduta su questo argomento per favorire l'emergere della consapevolezza che i diritti .umani non sono riconosciuti o non lo sono pienamente in parecchi teatri della geografia mondiale; ma anche vicino, nella vita ordinaria di tutti i giorni, quando donne e uomini non ricevono rispetto, accoglienza, solidarietà, ascolto, dignità».

L'assemblea si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams e chiunque potrà assistervi sintonizzandosi sull'emittente televisiva Easy Tv canale 190 (e su relativi applicazione, sito internet, facebook).
locandina
  • Ipsia Archimede Andria
Altri contenuti a tema
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
All'istituto "Archimede" di Andria e Barletta nuove tecnologie avanzate nei laboratori All'istituto "Archimede" di Andria e Barletta nuove tecnologie avanzate nei laboratori Si tratta di un'imponente attrezzatura proveniente dagli Stati Uniti e prodotta dall'azienda Haas Automation
Anche dall'IPSIA “Archimede” di Andria alle finali del Green Game Anche dall'IPSIA “Archimede” di Andria alle finali del Green Game Per questa 10^ edizione è prevista la partecipazione di oltre 160 Scuole
L'istituto professionale "Archimede" di Andria alla TEXA S.p.A. di Treviso L'istituto professionale "Archimede" di Andria alla TEXA S.p.A. di Treviso Coinvolti gli studenti dell’indirizzo "Manutenzione dei mezzi di trasporto"
Avviato il "Progetto Paths" all'Istituto professionale Archimede di Barletta Andria Avviato il "Progetto Paths" all'Istituto professionale Archimede di Barletta Andria Prima scuola in Puglia, l'iniziativa è curata dall'INDIRE in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione
L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop La decisione ieri sera, giovedì 26 maggio nel corso del consiglio comunale. La provincia risparmierà 88mila euro di fitto mensili
Ad Andria che aria si respira? Ad Andria che aria si respira? Mercoledì 16 marzo presentazione dei dati sull'inquinamento all'Ipsia
Andria, concluso il primo ciclo delle rilevazioni sulla qualità dell'ambiente Andria, concluso il primo ciclo delle rilevazioni sulla qualità dell'ambiente Promosso dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" ha visto impegnati gli studenti dell'IPSIA Archimede di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.