Pietro Di Pilato
Pietro Di Pilato
Politica

Di Pilato (M5S): "Anno nuovo, dirigente settore finanziario (debiti) nuovo"

In un post sulla sua pagina fb, il consigliere pentastellato svela l'ultima vicenda targata Comune di Andria

L'ultima vicenda che si sta consumando a Palazzo di Città, la racconta il consigliere comunale pentastellato Pietro Di Pilato sulla sua pagina fb.

"Anno nuovo- Dirigente Settore Risorse Finanziarie (debiti) nuovo
In queste ore si sta consumando l'ennesimo tentativo del sindaco Little George detto Diogene, di cercare un dirigente che copra tale ruolo almeno per un semestre( non dico fino a fine consigliatura).
Ebbene sì, dopo ben 4 dirigenti si riparte da zero.
E' un sindaco straordinario, forse vorrà essere ricordato come il primo sindaco ad aver introdotto lo Spoil System (è la pratica politica, nata negli Stati Uniti tra il 1820 e il 1865, secondo cui gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo - wikipedia) ?
Lui è troppo Amerikano !
Per questo potete chiamarlo Little George !

Attenzione
l'art. 107 del TUEL - Funzioni e responsabiltà della dirigenza, recita al comma 6:
I dirigenti sono direttamente responsabili, in via esclusiva, in relazione agli obiettivi dell'ente, della correttezza amministrativa, della efficienza e dei risultati della gestione.
Mi auguro che la scelta, confortata dalla commissione composta tra l'altro da uno dei quattro dirigenti di cui sopra, porti all'individuazione di una persona che possa dare concretezza a concetti come:
1) Pagamento Debiti;
2) Rientro dalle Anticipazioni di tesoreria;
3) Azzeramento contributi vari senza precisi regolamenti;
4) Recupero evasione (non quella finta che viene proposta ogni fine anno, buona solo per inserire in bilancio 3 milioni di euro in più a chiacchiere)
State bene !", conclude il suo post Pietro Di Pilato.
Deliberazione di giunta comunaleDeliberazione di giunta comunale
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Pietro Di Pilato
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.