Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Di Bari (M5S): "Perché ci sarà l’aumento della Tari del 20%? Perché gli andriesi dovranno pagare di più la tassa sui rifiuti?"

Si tinge di mistero la vicenda legata alla decisione di aumentare la Tari presa dalla Giunta dell'Aro 2 Bt

Un mistero avvolge una decisione presa dalla giunta dell'Aro 2 Bt circa l'aumento deciso del 20% della Tari per la Città di Andria. Ecco quello che ha scritto Grazia Di Bari, consigliera regionale del M5S, in un post sulla sua pagina fb, in merito a questa vicenda che sicuramente getterà altra benzina sul fuoco nell'attuale momento della politica andriese, proprio alla vigilia del consiglio comunale su cui si dovrà discutere di pre dissesto finanziario.

"Qualche giorno fa mi è toccato dirvi che la Tari del comune di Andria nel 2019 aumenterà di almeno il 20% (quasi 3 milioni di euro).

La notizia vi è stata anticipata dal M5S, perché nessuno aveva intenzione di dirvi nulla

Il Presidente dell'Aro 2 BT quindi il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, nella delibera di Giunta dell'Aro 2 Bt n.22 del 19.07.2018, imputava l'aumento della Tari alla variazione dei flussi dei rifiuti deciso dall'Ager che è l'agenzia regionale che si occupa della gestione dei rifiuti e degli impianti di smaltimento.

Per fare chiarezza ho inviato richiesta al Presidente dell'Ager, l'avvocato Gianfranco Grandaliano per capire se le responsabilità dell'aumento della tariffa fossero a lui imputabili come affermato da Giorgino.

La risposta la leggete nell'immagine: l'Ager smentisce quanto detto da Giorgino perché ci informa che non c'è stata nessuna variazione dei flussi dei rifiuti.

E allora perché ci sarà l'aumento della tari del 20%?
Perché gli andriesi dovranno pagare di più la tassa sui rifiuti?

Come cittadini pretendiamo spiegazioni, vogliamo la verità sul prossimo aumento della Tari e vogliamo che il 3 volte Presidente e Sindaco Nicola Giorgino lo spieghi agli andriesi, senza ricorrere al solito politichese.

Sappiate che il M5S chiederà alle autorità competenti di fare luce su quest'ulteriore mistero. #NoiNonMolliamo", conclude Grazia Di Bari.
lettera di Grandaliano
  • Nicola Giorgino
  • Rifiuti
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.