progetto nuovo ospedale di Andria
progetto nuovo ospedale di Andria
Politica

Strada tangenziale, Di Bari (M5S): “Necessario trovare una soluzione per nuovo ospedale di Andria"

Nell'ambito della rete stradale per raggiungere gli ospedali, auspicati interventi sulla tangenziale esistente

Sulla nuova circonvallazione nel versante sud - est della città di Andria si è discusso ieri mattina a Bari, durante i lavori della 1^ Commissione, nella quel si è ampiamente parlato della rete stradale per raggiungere gli ospedali pugliesi, e tra questi il nuovo nosocomio di Andria, che sorgerà in contrada Martinelli.

"Per garantire il diritto alla salute - dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine della I Commissione - è importante che venga data ai cittadini la possibilità di raggiungere nel più breve tempo possibile l'ospedale più vicino. Nel caso di patologie tempo-dipendenti come ad esempio arresto cardiaco, infarto, ictus, lesioni craniche o toraciche o addominali diventa vitale arrivare al Pronto Soccorso entro 15 minuti, per questo attendiamo lo studio di fattibilità che l'assessore ai Trasporti Maurodinoia ha commissionato all'Asset per mettere in sicurezza il sistema delle strade che portano agli ospedali esistenti e a quelli di prossima realizzazione. In particolare in audizione sono emersi problemi per quello che riguarda la rete viaria per il nuovo ospedale di Andria. È necessario che venga presa il prima possibile una decisione definitiva sulla realizzazione della nuova circonvallazione nel versante sud - est della città, che ha già avuto parere negativo dal Comune, o sull'adeguamento della tangenziale esistente. L'area individuata per il nuovo ospedale, infatti, sarebbe raggiungibile con entrambe le soluzioni, ma bisogna iniziare al più presto a fare gli interventi. L'Asset ha realizzato uno studio di fattibilità ora nelle mani del Comune di Andria. Dopo la Commissione ho sentito personalmente l'ingegner Sannicandro per avere ulteriori dettagli sullo studio e ritengo auspicabile procedere con l'adeguamento della tangenziale, sia per questione di tempi che di costi, dal momento che le risorse attualmente disponibili non permetterebbero la realizzazione della nuova circonvallazione. Mi impegnerò affinché si giunga in tempi brevi ad adottare la soluzione che sia più utile, per realizzare davvero un'opera, il nosocomio, che non sia una cattedrale nel deserto, ma ci si possa arrivare nei tempi previsti per la stabilizzazione delle urgenze"
  • regione puglia
  • tangenziale andria
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • M5S Puglia
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.