progetto nuovo ospedale di Andria
progetto nuovo ospedale di Andria
Politica

Strada tangenziale, Di Bari (M5S): “Necessario trovare una soluzione per nuovo ospedale di Andria"

Nell'ambito della rete stradale per raggiungere gli ospedali, auspicati interventi sulla tangenziale esistente

Sulla nuova circonvallazione nel versante sud - est della città di Andria si è discusso ieri mattina a Bari, durante i lavori della 1^ Commissione, nella quel si è ampiamente parlato della rete stradale per raggiungere gli ospedali pugliesi, e tra questi il nuovo nosocomio di Andria, che sorgerà in contrada Martinelli.

"Per garantire il diritto alla salute - dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine della I Commissione - è importante che venga data ai cittadini la possibilità di raggiungere nel più breve tempo possibile l'ospedale più vicino. Nel caso di patologie tempo-dipendenti come ad esempio arresto cardiaco, infarto, ictus, lesioni craniche o toraciche o addominali diventa vitale arrivare al Pronto Soccorso entro 15 minuti, per questo attendiamo lo studio di fattibilità che l'assessore ai Trasporti Maurodinoia ha commissionato all'Asset per mettere in sicurezza il sistema delle strade che portano agli ospedali esistenti e a quelli di prossima realizzazione. In particolare in audizione sono emersi problemi per quello che riguarda la rete viaria per il nuovo ospedale di Andria. È necessario che venga presa il prima possibile una decisione definitiva sulla realizzazione della nuova circonvallazione nel versante sud - est della città, che ha già avuto parere negativo dal Comune, o sull'adeguamento della tangenziale esistente. L'area individuata per il nuovo ospedale, infatti, sarebbe raggiungibile con entrambe le soluzioni, ma bisogna iniziare al più presto a fare gli interventi. L'Asset ha realizzato uno studio di fattibilità ora nelle mani del Comune di Andria. Dopo la Commissione ho sentito personalmente l'ingegner Sannicandro per avere ulteriori dettagli sullo studio e ritengo auspicabile procedere con l'adeguamento della tangenziale, sia per questione di tempi che di costi, dal momento che le risorse attualmente disponibili non permetterebbero la realizzazione della nuova circonvallazione. Mi impegnerò affinché si giunga in tempi brevi ad adottare la soluzione che sia più utile, per realizzare davvero un'opera, il nosocomio, che non sia una cattedrale nel deserto, ma ci si possa arrivare nei tempi previsti per la stabilizzazione delle urgenze"
  • regione puglia
  • tangenziale andria
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • M5S Puglia
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.