Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Di Bari (M5S): "Mantenere alta l’attenzione sul cronoprogramma per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria"

La speranza resta quella di pubblicare il bando il prima possibile ma è necessario che si esprimano positivamente tutti gli enti interferenti

La consigliera regionale e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari a margine delle audizioni in Commissione Bilancio, è intervenuta in merito all'iter riguardante il nuovo ospedale di Andria.
"È importante continuare a mantenere alta l'attenzione sul cronoprogramma per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Oggi in commissione il RUP ha spiegato che la speranza resta quella di pubblicare il bando il prima possibile e per farlo è necessario che si esprimano positivamente tutti gli enti interferenti. Una volta ottenuto il parere positivo da parte di questi enti sarà possibile procedere con la pubblicazione. Per quello che riguarda gli ulteriori 150 milioni di euro necessari, per il nuovo nosocomio l'assessore Palese ha chiarito che si intende utilizzare i fondi FESR della programmazione 2021 -2027. Parallelamente si sta lavorando anche sulla viabilità, perché è di fondamentale importanza rendere facilmente raggiungibile la struttura da tutte le zone della provincia che, lo ricordo, attende da anni questo ospedale", ha sottolineato la consigliera regionale e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari a margine delle audizioni in Commissione Bilancio.

"Continuerò ad aggiornare i cittadini - continua Di Bari - e a monitorare tutto quello che succede, confrontandomi costantemente con l'assessore Palese e la Asl. Sappiamo quando sia importante avere questo ospedale per una provincia che è sempre stata penalizzate per quello che riguarda le prestazioni sanitarie e vogliamo che le cose cambino. Per questo da parte di tutti c'è la massima attenzione".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.