Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Di Bari (M5S): “Il nuovo ospedale di Andria si farà, ma è importante il potenziamento dei servizi del Bonomo”

"Una battaglia che porto avanti dalla scorsa legislatura", sottolinea l'esponente pentastellata

"Per il nuovo ospedale di Andria si sta continuando a lavorare, in modo da avere già a partire da settembre un nuovo cronoprogramma per la realizzazione del nosocomio progettato, lo ricordiamo, prima della pandemia. È stato lo stesso presidente Emiliano a chiedere l'intervento per rivedere il progetto e Asset, Regione e Asl stanno monitorando tutti i passaggi, tenendo conto anche dei necessari tempi burocratici. L'ospedale si farà, ma nel frattempo la priorità è potenziare il Bonomo per offrire a cittadini una sanità efficiente e non costringerli a dover andare fuori per curarsi. Ho chiesto nuovamente su questo rassicurazioni all'assessore Palese, che mi ha garantito di aver chiesto massima attenzione alla Asl per potenziare l'ospedale esistente. Una battaglia che porto avanti dalla scorsa legislatura e ha prodotto risultati come il ripristino del sesto piano, dove ora possiamo vantare un reparto di urologia che è tra le eccellenze pugliesi, e l'attivazione di nuovi laboratori al terzo piano. A breve chiederò l'audizione dell'assessore e della direttrice della Asl, la dottoressa Dimatteo, per avere il quadro della situazione attuale e capire quali sono i prossimi interventi previsti. In attesa del nuovo ospedale dobbiamo pensare a quello esistente e al potenziamento della sanità territoriale". Lo dichiara la consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.