ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Politica

Di Bari (M5S): "Disservizio ascensori del Bonomo. Colpa atti vandalici"

La consigliera pentastellata chiede un servizio di videosorveglianza

La sanità di Andria torna nuovamente alla ribalta, questa volta per riproporre l'insoluta questione degli ascensori del "Lorenzo Bonomo" che non funzionano, creando non pochi problemi alla vasta utenza.

La consigliera regionale Grazia Di Bari, sollecitata da alcuni utenti ha voluto postare sulla sua pagina fb la grave e ricorrente problematica.

"Il problema del malfunzionamento degli ascensori dell'Ospedale Bonomo di Andria sembra irrisolvibile.
Spesso la causa di questo disservizio è addebitabile ad atti vandalici.
Ed allora é evidente che intervenire solo con la manutenzione non basta, occorre dotarsi di un sistema di videosorveglianza che magari possa disincentivare questi comportamenti e possa aiutare a individuare i colpevoli.
#IoNonMollo".

Speriamo che dopo questa ennesima denuncia da parte di un esponente politico andriese, il direttore generale della Asl/Bt, Ottavio Narracci prenda seriamente in considerazione questa soluzione, al fine di porre la parola fine alle disfunzioni create dagli ascensori del nosocomio cittadino.
  • Ospedale Bonomo
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" La consigliera regionale del M5S plaude all'operazione di Polizia che ha portato all'arresto di 30 pusher
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.