Daniela Di Bari, Opposizione centrosinistra andria
Daniela Di Bari, Opposizione centrosinistra andria
Politica

Di Bari, Lista Emiliano: “Grazie al lavoro condiviso, possibilità in più per gli andriesi”

Con una lettera, le minoranze hanno chiesto la convocazione urgente della Conferenza dei Capigruppo

"Il Governo, con la legge n. 225 del 2016, ha dato ai Comuni la possibilità di far pagare il dovuto ai cittadini insolventi, senza ulteriori sanzioni a loro carico. Sono molto contenta che ad Andria si sia riusciti a cogliere l'occasione rendendo esecutiva per gli andriesi questa disposizione. Ci siamo riusciti mettendo in campo ascolto, dialogo, iniziativa, ricerca, accompagnamento, condivisione". Commenta così la consigliera comunale della Lista Emiliano Sindaco di Puglia Daniela Di Bari, quanto deliberato nella seduta di Consiglio Comunale del 30 gennaio.

"Alcuni giorni fa l'Associazione dei Ragionieri e dei Dottori Commercialisti di Andria, con un intervento sulla stampa, aveva acceso i riflettori sull'argomento. Il provvedimento governativo, entrato in vigore il 2 dicembre 2016, riponeva nelle mani di ciascuna Amministrazione la scelta di offrire questa possibilità ai propri concittadini o meno, unica clausola: farlo entro 1° febbraio 2017.
L'intento della legge è quello di permettere ai Comuni di recuperare fondi per le proprie casse, dando la possibilità ai creditori di pagare il debito contratto dilazionandolo nel tempo, oltretutto senza aggravi o maggiorazioni. Una misura dunque utile a recuperare soldi pubblici da riutilizzare per la comunità, senza però approfittarsi di chi magari si è trovato in situazioni d'insolvenza per ragioni non dipese dalla sua volontà.
Il 16 gennaio, con una lettera che ha visto firmatari la stessa Daniela Di Bari - insieme a Giovanna Bruno, Sabino Fortunato, Sabina Leonetti e Michele Coratella - le minoranze hanno chiesto la convocazione urgente della Conferenza dei Capigruppo per condividere l'iniziativa ed attivare tutte le procedure necessarie alla stesura del regolamento. Grazie all'approccio collaborativo della maggioranza i lavori sono proseguiti spediti fino alla recente approvazione in Consiglio Comunale".

"Dopo una normale fatica iniziale nell'avviare, ricercare e proporre il procedimento, abbiamo fatto esperienza di un modo di procedere che ha visto ciascuno prendere parte, nelle varie fasi e a proprio modo, culminando nei lavori di commissione in un dialogo pacato e proficuo incentrato a rendere il provvedimento efficace, dandosi, inoltre, prospettive e compiti verso ulteriori passaggi e lavori volti ad aiutare i cittadini a contribuire", conclude Daniela Di Bari, "Il miglioramento del corretto e trasparente utilizzo delle risorse, può essere un fattore determinante per la riduzione dell'evasione. Il cittadino, infatti, a fronte dei suoi doveri contributivi vive l'esperienza del BES locale, benessere equo e solidale, e percepisce i miglioramenti riconoscendosi parte attiva della crescita. Ogni persona, cittadino, attraverso azioni e processi che lo vedono capace di concorrere con responsabilità al Bene Comune, si sente pienamente partecipe, secondo le proprie capacità, alla crescita della Bellezza della città rifiutando e contrastando il degrado".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.