Politica

Edilizia scolastica (M5S): "Gravi carenze alla scuola Colasanto"

100 mila gli euro spesi ogni mese per la succursale in decadimento di via Barletta

Il Movimento 5 Stelle torna a parlare di edilizia scolastica, puntando i riflettori sull'istituto di Istruzione Secondaria Superiore "G. Colasanto".

A margine di una polemica tra alcuni esponenti di Forza Italia ed i rappresentanti dei pentastellati andriesi in merito ad una visita effettuata da questi ultimi presso la scuola media superiore cittadina, sono state fatte emergere dai consiglieri del M5S alcune gravi carenze che attanagliano questo edificio, attualmente in fitto e per il quale la provincia Bat versa un canone di locazione di 100 mila euro di locazione.

Tralasciando la polemica relativa all'accesso effettuato in questa scuola, i rappresentanti pentastellati sottolineano come "Il dirigente ci ha spiegato che sta provando a sistemare tutte le classi nella sede centrale (situata in via Paganini, ovvero in altra zona della città n.d.r.) in vista del nuovo anno scolastico, per armonizzare la didattica e liberare la succursale di Via Barletta, dove la Provincia Bat (occorre ricordarlo) continua a pagare circa 100 mila euro al mese di locazione. Queste risorse eventualmente risparmiate potrebbero alleviare le sofferenze strutturali della sede centrale e di altri edifici scolastici. Questa è almeno la nostra speranza".

E sempre i consiglieri pentastellati, in particolar modo la consigliera regionale avv. Grazia Di Bari e l'omologo comunale dr. Pietro Di Pilato, fanno altresì emergere che "La zona esterna di accesso per gli alunni è transennata per pericolo di caduta di calcinacci. La palestra al piano interrato ha l'accesso sprangato perché è inagibile. Vi sono rifiuti depositati nella zona esterna del retro dell'edificio. Ancora più istruttivo è stato scoprire che tutta la prima parte dell'edificio scolastico di Via Barletta (l'ex Liceo Scientifico) è in completo stato di abbandono".

Pertanto, i consiglieri del Movimento 5 Stelle si chiedono: "Se le risorse ci sono perché non si sistema la sede centrale in modo tale da poter riunire, come chiede il dirigente scolastico, tutti gli studenti nella sede di via Paganini? Così facendo, si potrebbe avviare una parziale dismissione della sede di Via Barletta che costa 100 mila euro al mese di locazione o, eventualmente, utilizzare quegli spazi per evitare di andare a stipulare ulteriori locazioni per altri uffici a questo punto immotivate.

Ma le dolenti note fatte emergere dai rappresentanti pentastellati non finiscono qui. Pare infatti che il Centro per l'impiego di Andria, sito in via Spontini (una traversa di via Puccini), sia rimasto al buio in questi giorni a causa di una drastica riduzione dell'erogazione dell'energia elettrica per non meglio precisati motivi.

Naturalmente attendiamo dal Centro per l'impiego di Andria, che purtroppo non è stato possibile raggiungere telefonicamente, il motivo di questa situazione venutasi a creare.
Succursale scuola ColasantoSuccursale scuola ColasantoSuccursale scuola Colasanto
  • istituto colasanto andria
  • grazia di bari
  • Pietro Di Pilato
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Referendum: "Votare o non votare?" Referendum: "Votare o non votare?" Il commento dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.