bomba ad Andria
bomba ad Andria
Politica

Deposita in Commissione antimafia la richiesta di audizione sulla situazione ad Andria

Iniziativa della consigliera del M5S e Delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari: "Conoscere le misure che si stanno mettendo in campo"

"Come avevo annunciato all'indomani dell'esplosione dell' ordigno in via Don Riccardo Lotti davanti ad un negozio di surgelati, ho depositato in Commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia una richiesta di audizione per avere un quadro chiaro della situazione in città e nell'intera provincia, conoscere le misure che si stanno mettendo in campo e se vi sia una interlocuzione con il Governo nazionale". Lo dichiara la consigliera del M5S e Delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, che ha chiesto di audire la Prefetta Rossana Riflesso; la Sindaca di Andria Giovanna Bruno; il Procuratore Capo di Trani Renato Nitti, un rappresentante di Confcommercio Puglia; il Presidente di CNA Puglia Daniele Antonio Del Genio; il Presidente di Confartigianato Puglia Francesco Sgherza.
"Quello del 23 giugno - continua Di Bari - è solo l'ultimo di una serie di episodi, almeno cinque, che si sono verificati nei primi sei mesi del 2023. La situazione va affrontata lavorando a più livelli. Ieri per impegni in Consiglio regionale non ho potuto prendere parte alla riunione dell'osservatorio sulle tensioni economico sociali istituito dalla Prefetta Rossana Riflesso, ma sono certa che il lavoro dell'Osservatorio e il confronto in Commissione, che il presidente Perrini mi ha assicurato verrà calendarizzato prima possibile, daranno risultati importanti. Chi subisce richieste estorsive deve sapere di non essere solo: dobbiamo fare rete per far sì che i commercianti abbiano la forza di denunciare".
  • Comune di Andria
  • grazia di bari
  • esplosione
  • mafia
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.