Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi
Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi
Politica

Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi: «Rinasce il quartiere S. Maria Vetere»

Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco: «l’ex carcere mandamentale, sarà trasformato in struttura socio-assistenziale»

Un momento atteso da decenni quello che sta vivendo in queste ore il quartiere di Santa Maria Vetere, con i lavori che stanno interessando il vecchio plesso scolastico della Jannuzzi. Ma altri interventi interesseranno a breve questa popolosa parte della città, con gli interventi alle sue strade ed al rudere dell'ex carcere mandamentale che riprenderà vita trasformandosi in struttura socio-assistenziale.

«Le ruspe sono al lavoro. Un altro cantiere di opera pubblica è stato messo in funzione - sottolinea in una nota il Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco-. Un quartiere può sperare di rinascere e credere nuovamente in sé stesso.
Con l'inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione della scuola media Jannuzzi, dopo un decennio di completo oblio, il quartiere di Santa Maria Vetere, cuore pulsante dell'economia agricola cittadina, prova a riprendersi il tempo perduto.
La nuova scuola, progettata secondo avanzati criteri didattici e secondo schemi che le consentiranno di essere permeabile alle istanze del quartiere con l'utilizzo da parte dei cittadini delle sue delle strutture, segnerà una rinascita non solo per l'utilizzo da parte dei piccoli utenti, ma anche perché sarà il centro propulsore di una attività culturale, sociale e sportiva di cui il quartiere potrà beneficiare.
Santa Maria Vetere, come altre periferie cittadine, potrà godere anche di altri interventi finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti. Il bando "strada per strada" per il rifacimento della viabilità prevede infatti il rifacimento delle vie maggiore Galliano, generale Arimondi, Brunforte, Pietro I Normano, De Deo, Lotti e Annunziata.
Anche l'annoso e pluridecennale problema del recupero della decrepita struttura dell'ex carcere mandamentale, troverà in tempi medi risoluzione, mediante la trasformazione dello stesso in struttura socio-assistenziale, grazie ai cospicui finanziamenti ottenuti per tale finalità dal settore comunale alle politiche sociali.
L'Amministrazione Bruno, nelle sue varie componenti, pone gradualmente rimedio con un lavoro paziente ma incessante, alla risoluzione di problematiche lasciate insolute per incapacità e per mancata volontà politica in questo come in molti altri quartieri cittadini.
Tanto il lavoro ancora da compiere, ma ormai il processo di miglioramento della città è in atto ed è inarrestabile. Conforta l'apprezzamento che sempre più ampie fasce della cittadinanza stanno mostrando per l'azione quotidiana che si va svolgendo e questo è certamente una valutazione che inorgoglisce e spinge a fare sempre di più e meglio. Andiamo avanti !!!», conclude la nota del Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco.
  • Comune di Andria
  • scuola jannuzzi santa maria vetere
  • Santa Maria Vetere
  • lavori pubblici
  • ex carcere mandamentale
Altri contenuti a tema
Qoco 2023, Sindaco Bruno: "Occasione di grande visibilità e riscatto" Qoco 2023, Sindaco Bruno: "Occasione di grande visibilità e riscatto" Tutti i dettagli della XV edizione del Concorso Internazionale per giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo
Nuovo ospedale di Andria: sarà ascoltato dalla conferenza dei capigruppo il direttore generale di Asset Nuovo ospedale di Andria: sarà ascoltato dalla conferenza dei capigruppo il direttore generale di Asset Lo comunica il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio
Nuovo ospedale di Andria: Consiglieri di minoranza chiedono la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo Nuovo ospedale di Andria: Consiglieri di minoranza chiedono la convocazione urgente di una conferenza dei Capigruppo La nota è stata indirizzata al Presidente del Consiglio comunale 
Sgomberato dalla Polizia Locale di Andria un abusivo da un alloggio di edilizia popolare Sgomberato dalla Polizia Locale di Andria un abusivo da un alloggio di edilizia popolare Sulla stessa problematica e sotto la direzione della Procura della Repubblica, altri controlli continueranno nei prossimi giorni
Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità Nella giornata della memoria, gli alunni della scuola "Oberdan" piccoli semi di legalità I bambini hanno letto frasi, scritte di proprio pugno, sulla giustizia, sulla pace, la verità, la legalità, i diritti e l’accoglienza
Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria Un nuovo modo di intendere la mobilità in città. Adesso si punta a far crescere di più il numero di adesioni
Nasce il 22 marzo la fondazione Its Academy Marketing e Design “Servizi alle imprese” Nasce il 22 marzo la fondazione Its Academy Marketing e Design “Servizi alle imprese” Opererà nel settore dei servizi alle imprese con nuove tecnologie per il Made in Italy e il Design
Il presidio Libera di Andria incontra gli studenti del "R. Lotti" Il presidio Libera di Andria incontra gli studenti del "R. Lotti" Nell'auditorium Baglioni in scena uno spettacolo teatrale su Falcone e Borsellino
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.