Consiglio Comunale di Andria
Consiglio Comunale di Andria
Politica

Delicata due giorni di Consiglio Comunale ad Andria

Si parlerà di tasse, Tares, Imu e Irpef nonché di Bilancio di Previsione 2013

Dopo tanti rinvii e dopo una gestazione lunga un anno arriva in Consiglio Comunale ad Andria l'approvazione del Bilancio di Previsione 2013. Ad un mese dalla chiusura dell'anno solare, infatti, il Comune di Andria, come tantissimi altri comuni in Italia, non ha ancora lo strumento previsionale di bilancio che dovrà necessariamente esser approvato in questa due giorni di Consiglio Comunale pena lo scioglimento dell'assise stessa. Il 30 novembre è, infatti, il termine ultimo per l'approvazione del Bilancio di previsione con l'ultima proroga inserita nel Dl 102 del 31 agosto 2013, che ha abrogato la rata di giugno dell'IMU sulle abitazioni principali e sulle categorie per le quali, con il Dl 54/13, ne era stata disposta la sospensione. Il Dl ha previsto anche altre disposizioni sull'IMU, ha rivisto la Tares, spostando sempre al 30 novembre i termini per l'approvazione del Regolamento e delle relative tariffe.

Ed allora in 1^ convocazione il Consiglio Comunale di Andria si riunirà giovedì 28 novembre alle ore 17 con la prosecuzione dell'assise già prevista anche per venerdì 29 novembre a partire dalle ore 9 sino ad esaurimento degli argomenti che dovranno tutti esser discussi ed approvati necessariamente senza rinvii. Otto i punti all'ordine del giorno con l'ottavo proprio a trattare l'approvazione del Bilancio di Previsione 2013 che, una volta approvato, non potrà essere più modificabile con delle variazioni. Regolamento Tares con tariffe e piano finanziario, aliquote Imu, aliquote addizionali Irpef ed una sostanziale modifica alla deliberazione del Consiglio del 1 luglio scorso, gli altri argomenti da trattare in un Consiglio Comunale che si annuncia lungo e ricco di importantissimi provvedimenti per la vita della comunità.
  • Comune di Andria
  • politica andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.