centro storico
centro storico
Vita di città

Dehors, Matera: "Anche gli esercenti del centro storico fortemente penalizzati"

Il nuovo regolamento avrebbe limitato sensibilmente la possibilità per vie dove manca il marciapiede

Una forte penalizzazione per gli esercenti del centro storico. Nuovo post dell'ex assessore allo sviluppo economico Pierpaolo Matera, che annuncia ulteriori limitazioni con il regolamento dei dehors, da poco adottato dal Commissario prefettizio.

"Come se non bastassero le limitazioni che avranno le attività del centro pedonalizzato, nell'approfondire il nuovo regolamento sui dehors, anche gli esercenti del centro storico andranno incontro a rilevanti penalizzazioni. È stata eliminata, infatti, senza alcuna ragionevole interlocuzione con la Sovraintendenza ma accettandone semplicemente un ulteriore diktat, una significativa norma prevista dal mio regolamento, approvato a gennaio 2019 dal Consiglio Comunale. La stessa, oggi cassata, prevedeva per le attività poste in strade del centro storico, prive di marciapiedi, la possibilità di inserire pedane amovibili su piani stradali disconnessi o in forte pendenza. Non potendo più avere questa ragionevole opportunità, tali attività saranno in forte difficoltà ed avranno notevoli disagi. Non capisco come si sia pensato ad un nuovo regolamento con tali norme senza prima confrontarsi con le associazioni di categoria degli esercenti e con i tecnici. Sono davvero senza parole, i notevoli danni economici relativi all'adozione di questo regolamento rischiano di essere davvero ragguardevoli".
  • Comune di Andria
  • pierpaolo matera
  • centro storico andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.