centro storico
centro storico
Vita di città

Dehors, Matera: "Anche gli esercenti del centro storico fortemente penalizzati"

Il nuovo regolamento avrebbe limitato sensibilmente la possibilità per vie dove manca il marciapiede

Una forte penalizzazione per gli esercenti del centro storico. Nuovo post dell'ex assessore allo sviluppo economico Pierpaolo Matera, che annuncia ulteriori limitazioni con il regolamento dei dehors, da poco adottato dal Commissario prefettizio.

"Come se non bastassero le limitazioni che avranno le attività del centro pedonalizzato, nell'approfondire il nuovo regolamento sui dehors, anche gli esercenti del centro storico andranno incontro a rilevanti penalizzazioni. È stata eliminata, infatti, senza alcuna ragionevole interlocuzione con la Sovraintendenza ma accettandone semplicemente un ulteriore diktat, una significativa norma prevista dal mio regolamento, approvato a gennaio 2019 dal Consiglio Comunale. La stessa, oggi cassata, prevedeva per le attività poste in strade del centro storico, prive di marciapiedi, la possibilità di inserire pedane amovibili su piani stradali disconnessi o in forte pendenza. Non potendo più avere questa ragionevole opportunità, tali attività saranno in forte difficoltà ed avranno notevoli disagi. Non capisco come si sia pensato ad un nuovo regolamento con tali norme senza prima confrontarsi con le associazioni di categoria degli esercenti e con i tecnici. Sono davvero senza parole, i notevoli danni economici relativi all'adozione di questo regolamento rischiano di essere davvero ragguardevoli".
  • Comune di Andria
  • pierpaolo matera
  • centro storico andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.