Dehors
Dehors
Vita di città

Dehors, Andria ha il suo regolamento

Approvato ieri sera dal consiglio comunale

Era necessario e non più prorogabile: ieri sera è divenuto realtà grazie al voto in Consiglio Comunale. Approvato con il voto favorevole di 18 consiglieri della maggioranza e quello contrario dei 5 consiglieri del M5S, il Regolamento, emendato durante il dibattito consiliare, sui Dehors.

«Il regolamento sui dehors, dopo una prima fase di negoziazione e di confronto con le associazioni di categoria e gli ordini professionali del territorio ed un lungo periodo di gestazione, per via della complessità giuridica della materia che richiedeva massima attenzione - al fine di non andare incontro a possibili pregiudizi per gli esercenti- è ufficialmente un atto del Comune di Andria. Un regolamento che fa chiarezza sancendo un'autentica svolta nella vicenda che da diversi anni teneva banco in città, sopratutto nei rapporti con la Soprintendenza a cui si é aggiunta la Regione.

Il regolamento individua tre ambiti considerata la complessità del tessuto urbano della città ed i diversi valori ambientali, storici e culturali degli spazi pubblici interessati. Per quanto riguarda le caratteristiche costruttive ed i materiali si stabiliscono regole su tavoli, sedie, pedane, elementi di delimitazione, ombrelloni, tende da sole, tettoie, pergolati e gazebo, ma anche su sistemi di riscaldamento e di illuminazione.

Snelliamo così l'iter burocratico agevolando chi vuole fare impresa nella città. Un bel passo in avanti per Andria, un nuovo piccolo grande risultato volto a migliorarne la vivibilità e la fruibilità degli spazi pubblici. Come assessore alle attività produttive che ha seguito l'ultimo iter della vicenda ringrazio chi mi ha preceduto nel ruolo, gli uffici comunali preposti, l'Amministrazione Comunale, la maggioranza consiliare di centrodestra e l'intero consiglio comunale per un dibattito comunque pacato e costruttivo seppure caratterizzato da diverse manifestazioni di voto», commenta l'assessore alle Attività produttive, avv. Pierpaolo Matera.
  • dehors
Altri contenuti a tema
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Caso dehors, l'aggiornamento dal Comune sugli avvisi di pagamento Caso dehors, l'aggiornamento dal Comune sugli avvisi di pagamento L'assessore Vilella chiarisce le modalità
Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" La nota dei consiglieri comunali Michele Bartoli, Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Gianluca Grumo e Vincenzo Montrone
Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30% come da regolamento comunale Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30% come da regolamento comunale All’esito dell’incontro con Confcommercio e Confesercenti voluto dall’Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Domani, mercoledì 5 marzo alle ore 10.15 in Sala Giunta
Rincari dehors, si allarga il coro di protesta: inteviene compatto il centrodestra Rincari dehors, si allarga il coro di protesta: inteviene compatto il centrodestra Domani a Palazzo di Città una conferenza stampa dell'assessore Vilella
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.