
Vita di città
Degrado in via Annunziata: rifiuti abbandonati vicino ad un albero
Si tratta di scatole di cartoni impilati all’interno di un carrello merci e di varie buste di plastica
Andria - giovedì 29 ottobre 2020
Storie di ordinario e persistente degrado. L'inciviltà dei nostri concittadini continua purtroppo a colpire diverse zone della città. Ieri mattina, in via Annunziata, vicino ad uno dei rari alberi presenti, sono stati abbandonati rifiuti di vario tipo: principalmente scatole di cartoni impilati all'interno di un carrello da supermercato, utilizzato dagli operai per movimentare le merci dai magazzini e buste di plastica lasciate all'interno dell'aiuola. A quanto pare si tratta, sia di rifiuti provenienti da un'attività che andavano, correttamente, smaltiti tramite una ditta apposita e sia di immondizia differenziata che, invece, andava ubicata all'esterno della propria abitazione per il ritiro della raccolta.
Azioni che hanno, inevitabilmente, trasformato la storica via in una piccola discarica a cielo aperto, divenuta, ormai da tempo, luogo di sversamento di rifiuti di ogni genere e tipologia.
Ancora una volta si rischia di sommare l'emergenza sanitaria a quella ambientale. Ed è per questo che ci auspichiamo che gli stessi cittadini abbiano un maggior senso civico nei confronti dell'ambiente oltre che invitare gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente alla Polizia Locale e alla stessa società Sangalli, a monitorare con maggior frequenza questa zona della città, così da intervenire più sistematicamente e garantire una città più pulita e vivibile.
Azioni che hanno, inevitabilmente, trasformato la storica via in una piccola discarica a cielo aperto, divenuta, ormai da tempo, luogo di sversamento di rifiuti di ogni genere e tipologia.
Ancora una volta si rischia di sommare l'emergenza sanitaria a quella ambientale. Ed è per questo che ci auspichiamo che gli stessi cittadini abbiano un maggior senso civico nei confronti dell'ambiente oltre che invitare gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente alla Polizia Locale e alla stessa società Sangalli, a monitorare con maggior frequenza questa zona della città, così da intervenire più sistematicamente e garantire una città più pulita e vivibile.