Degrado in via Annunziata
Degrado in via Annunziata
Vita di città

Degrado in via Annunziata: rifiuti abbandonati vicino ad un albero

Si tratta di scatole di cartoni impilati all’interno di un carrello merci e di varie buste di plastica

Storie di ordinario e persistente degrado. L'inciviltà dei nostri concittadini continua purtroppo a colpire diverse zone della città. Ieri mattina, in via Annunziata, vicino ad uno dei rari alberi presenti, sono stati abbandonati rifiuti di vario tipo: principalmente scatole di cartoni impilati all'interno di un carrello da supermercato, utilizzato dagli operai per movimentare le merci dai magazzini e buste di plastica lasciate all'interno dell'aiuola. A quanto pare si tratta, sia di rifiuti provenienti da un'attività che andavano, correttamente, smaltiti tramite una ditta apposita e sia di immondizia differenziata che, invece, andava ubicata all'esterno della propria abitazione per il ritiro della raccolta.

Azioni che hanno, inevitabilmente, trasformato la storica via in una piccola discarica a cielo aperto, divenuta, ormai da tempo, luogo di sversamento di rifiuti di ogni genere e tipologia.

Ancora una volta si rischia di sommare l'emergenza sanitaria a quella ambientale. Ed è per questo che ci auspichiamo che gli stessi cittadini abbiano un maggior senso civico nei confronti dell'ambiente oltre che invitare gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente alla Polizia Locale e alla stessa società Sangalli, a monitorare con maggior frequenza questa zona della città, così da intervenire più sistematicamente e garantire una città più pulita e vivibile.
IMG WA
  • Rifiuti
  • sangalli
  • degrado
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.