Degrado in via Annunziata
Degrado in via Annunziata
Vita di città

Degrado in via Annunziata: rifiuti abbandonati vicino ad un albero

Si tratta di scatole di cartoni impilati all’interno di un carrello merci e di varie buste di plastica

Storie di ordinario e persistente degrado. L'inciviltà dei nostri concittadini continua purtroppo a colpire diverse zone della città. Ieri mattina, in via Annunziata, vicino ad uno dei rari alberi presenti, sono stati abbandonati rifiuti di vario tipo: principalmente scatole di cartoni impilati all'interno di un carrello da supermercato, utilizzato dagli operai per movimentare le merci dai magazzini e buste di plastica lasciate all'interno dell'aiuola. A quanto pare si tratta, sia di rifiuti provenienti da un'attività che andavano, correttamente, smaltiti tramite una ditta apposita e sia di immondizia differenziata che, invece, andava ubicata all'esterno della propria abitazione per il ritiro della raccolta.

Azioni che hanno, inevitabilmente, trasformato la storica via in una piccola discarica a cielo aperto, divenuta, ormai da tempo, luogo di sversamento di rifiuti di ogni genere e tipologia.

Ancora una volta si rischia di sommare l'emergenza sanitaria a quella ambientale. Ed è per questo che ci auspichiamo che gli stessi cittadini abbiano un maggior senso civico nei confronti dell'ambiente oltre che invitare gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente alla Polizia Locale e alla stessa società Sangalli, a monitorare con maggior frequenza questa zona della città, così da intervenire più sistematicamente e garantire una città più pulita e vivibile.
IMG WA
  • Rifiuti
  • sangalli
  • degrado
Altri contenuti a tema
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.