Degrado ed incuria il triste destino per giostrine e giochi ludici della città
Degrado ed incuria il triste destino per giostrine e giochi ludici della città
Cronaca

Degrado ed incuria il triste destino per giostrine e giochi ludici della città

Accorato appello ad una maggiore sorveglianza da parte delle Forze dell'ordine e ad un rispetto della cosa pubblica da parte dei soliti imbecilli

E' un triste destino quello che accompagna la sorte delle giostrine e dei giochi ludici presenti nei (pochi) spazi verdi cittadini.

Il vandalismo sempre imperante, ma anche la sciatteria e la conseguente mancata manutenzione da parte degli uffici comunali, stanno portando ad una serie di danneggiamenti in molti di questi spazi pubblici, che invece di riempirsi di bambini festanti, sono troppo spesso ritrovo di giovani sfaccendati che non trovano di meglio che imbrattare, deturpare e rompere beni pubblici se non spacciare impunemente.

L'ultima segnalazione, con relative foto più che eloquenti, arriva da alcune residenti della zona del parco del Monumento ai Caduti che sottolineano come questo fenomeno non è, "ahimè, un caso isolato, visto che tutti i luoghi ludici pubblici di Andria versano in queste squallide condizioni, non è tanto meno una delle questioni più importanti alle quali la nostra amministrazione dovrebbe far fronte, ma io sono sconcertata. Non ho parole, ne la possibilità, da sola, di poter evitare tutto questo. Il degrado mentale di certi ragazzi, l'inciviltà e la maleducazione vanno puniti e a me fa tanta rabbia sapere che i nostri figli, per colpa di questi s.....i, non possano giocare tranquilli in luoghi adibiti a loro. Diverse volte ho assistito ad atti vandalici, intervenendo con inutili rimproveri. Diverse volte ho contattato le Forze dell'ordine ma non ho visto arrivare mai nessuno, e poi lo stato in cui versa il Monumento ai Caduti la dice lunga sul fatto che qui non venga mai nessuno a vigilare su quel che succede, puntualmente, ogni sera. Si continua a banchettare, a spacciare e a fare i vandali. Basta!!!
Io pretendo che ci sia più vigilanza e che si denunci anche l'incuria dell'Amministrazione!"

Riteniamo che questo post sia più eloquente di qualsiasi nostro articolo e sintomatico di una situazione non più tollerabile. Speriamo che finalmente qualcuno inizi a sorvegliare maggiormente questi luoghi e finalmente a sanzionare chi crede che impunemente, si possano danneggiare o insozzare beni pubblici.
Degrado ed incuria il triste destino per giostrine e giochi ludici della cittàDegrado ed incuria il triste destino per giostrine e giochi ludici della cittàDegrado ed incuria il triste destino per giostrine e giochi ludici della cittàDegrado ed incuria il triste destino per giostrine e giochi ludici della città
  • monumento ai caduti andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Tutta la strada comunale Martinelli è ormai costellata da tantissime buste lasciate sulla carreggiata che contribuiscono al pessimo decoro urbano
Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Progetto a cura della Fondazione Hruby e Allarm Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.