Castel del Monte
Castel del Monte
Politica

Degrado a Castel del Monte: il silenzio del Sindaco e del Pd, Andria umiliata

Nota congiunta del centrodestra ed Azione

A seguire un comunicato congiunto a firma delle segreterie cittadine dei seguenti partiti e movimenti politici: Fratelli d'Italia (Sabino Napolitano), Lega (Paola Albo), Forza Italia (Marcello Fisfola), Azione (Antonio Nespoli), Liberali Riformisti Nuovo PSI (Antonio Di Gregorio), UDC (Riccardo Frisardi), Movimento Pugliese (Luigi Del Giudice), Generazione Catuma (Gaetano Scamarcio) e segretaria provinciale di Io Sud (Francesca Magliano).
«Da andriesi siamo davvero imbarazzati per le vicissitudini che vedono Castel del Monte lontano dai riflettori mediatici per una pubblicità positiva, ma sempre e soltanto per aspetti negativi che stridono con la bellezza del nostro monumento simbolo della città e del territorio, oltre che patrimonio Unesco. Sono infatti, di qualche giorno fa, le pessime notizie (con foto e video che girano sul web) delle auto parcheggiate fino alla vetta della collina del maniero federiciano, con problemi evidenti di transito e di manovra vista la dimensione della piccola strada e del totale buio nel piazzale dove c'è l'info point comunale. Ma in realtà era buio ovunque, luci spente verso la scalinata del Castello e buio pesto su tutta la salita del Castello. Il tutto chiaramente senza una sola pattuglia della Polizia Locale a vigilare, perché se è vero che la gestione del Castello è di competenza regionale, la sua sicurezza e la sua viabilità dipendono dall'Amministrazione Comunale di Andria. Per non parlare del percorso pedonale nella pineta attigua al Castello, realizzato grazie ad un finanziamento ottenuto dal centro-destra, che l'Amministrazione Bruno ha ipocritamente pubblicizzato, con grande clamore, come proprio obiettivo e lasciato, però, dopo pochi mesi desolatamente a deperire.
A questo si sono aggiunte altre giuste lamentele ed osservazioni: come è possibile chiudere i battenti del trasporto navetta alle 18.30 nel giorno di Ferragosto, mentre era stato indicato alle 19.30 l'orario dell'ultima navetta?
Ed allora come è possibile che tutto ciò accada nel mese più turistico dell'anno come agosto?
Alla fine il fatto che Castel del Monte sia uscito dalla top 30 dei monumenti statali più visitati in Italia e sia arretrato anche nel numero di visitatori, riportandolo al numero complessivo toccato nel 2014, è solo una conseguenza della gestione combinata del PD con Bruno al Comune ed Emiliano in Regione.
Ma il sindaco, appunto, che fa, che dice? Ci mostra sui social che fa la salsa a ferragosto, che celebra un matrimonio e che è in Villa a fare i balli di gruppo, ma di cose serie non ne parla, non ne ha la forza, non ha forse nemmeno i contenuti. Né un'ammissione di responsabilità né un grido d'allarme, nulla. Castel del Monte va bene solo se si tratta di dare qualche premio (a volte persino un doppione di un premio già conferito) volto ad ottenere una vacua visibilità per se stessi. Un patrimonio Unesco trattato come una villetta dove festeggiare ogni tanto e poi richiudere a chiave in attesa di un altro giro di valzer.
Andria non merita di essere gestita e trattata così, qualcuno chieda almeno scusa».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.