Banconote euro
Banconote euro
Cronaca

Debiti PA: per Andria già utilizzati i 21 milioni del 2013

Monitoraggio di Confartigianato, Sgherza: «In Puglia ancora 73 milioni»

La Città di Andria ha già utilizzato i 21 milioni di euro a disposizione, tra spazi finanziari richiesti per l'annualità 2013 ed anticipazione della Cassa Depositi e Prestiti, per i pagamenti dei debiti verso le imprese fornitrici di beni e servizi. E' quanto rileva il Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia sui dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze. «In Puglia, tuttavia, procedono a rilento le operazioni di pagamento dei debiti - ha detto Francesco Sgherza, Presidente di Confartigianato Imprese Puglia - nonostante la disponibilità delle somme, le operazioni procedono con estrema lentezza. I famosi "pagamenti in 30 giorni" continuano ad essere un miraggio e il sistema è ben lontano dall'essere ricondotto a fisiologia, visto che ci sono ritardi persino nel recupero del pregresso. Certo, quasi tutte le Province hanno ormai utilizzato completamente gli spazi finanziari a loro disposizione per il 2013 e così hanno fatto molti Comuni, richiedendo ed impiegando anche le anticipazioni. Tuttavia, ci sono oltre 73 milioni di euro attualmente nelle disponibilità degli enti locali e non ancora utilizzati. È assolutamente necessario - conclude il presidente - mettere in circolo queste risorse con la massima urgenza, anche per consentire a tantissime imprese pugliesi di far fronte con maggiore serenità alle molteplici scadenze di fine anno».

Sono 232, infatti, i municipi che hanno chiesto «spazi finanziari» sul Patto di stabilità o anticipazioni dalla Cassa depositi e prestiti. Ma alle imprese non sono stati ancora erogati 26,5 milioni relativi agli arretrati del 2013 e 46,3 milioni per le prime sei trance di anticipazioni. Riguardo alle Province pugliesi, quella di Bari ha effettuato pagamenti per un milione e mezzo di euro, saldando, così, l'arretrato. Taranto, Foggia e Lecce hanno liquidato, rispettivamente, 15 milioni, 12,3 e 8,9 milioni, impegnando interamente gli spazi finanziari sul Patto di stabilità. In coda la provincia di Barletta-Andria-Trani che ha impegnato il 91 per cento (6,2 milioni contro i 6,7). Brindisi, invece, è andata oltre le risorse disponibili, effettuando pagamenti per 14,2 milioni contro i 12,5 concessi.

Nello specifico il Comune di Andria, quindi, ha chiesto uno spazio finanziario sul 2013 di 5.683.000 e ne ha utilizzato il 100% con un'anticipazione di cassa ricevuta interamente di 15.333.148 ed interamente corrisposta ai fornitori. In Provincia gli altri due co-capoluoghi non hanno richiesto anticipazioni ma solo spazi finanziari, interamente utilizzati solo dal Comune di Barletta. Per Trani vi sono ancora manca ancora poco meno di un milione di euro da poter utilizzare. Per il Comune di Margherita di Savoia, invece, vi sono ancora tre milioni di euro di anticipazioni da utilizzare oltre a poco più di 700mila euro per lo spazio finanziario disponibile sul 2013. In Italia, al 30 ottobre scorso, risultano pagati ai creditori 32,5 miliardi di euro, a fronte di un finanziamento complessivo ai debitori di 40,1 miliardi. Le istanze di certificazione del credito da parte delle imprese hanno raggiunto quota 84.608.
Una colonna con quattro diversi valori come di seguito indicato
Spazi Finanziari / Spazi Utilizzati / Anticipazioni / Pagamenti

Andria - 5.683.000 / 5.683.000 / 15.333.148 / 15.333.148
Barletta 6.066.000 / 6.066.000 / 0 / 0
Bisceglie 4.250.000 / 4.002.000 / 0 / 0
Canosa di Puglia 2.854.000 / 2.788.000 / 0 / 0
Margherita di Savoia 3.249.000 / 2.582.000 / 8.712.474 / 5.743.780
Minervino Murge 370.000 / 99.000 / 0 / 0
San Ferdinando di Puglia 15.000 / - / 0 / 0
Spinazzola 206.000 / 206.000 / 0 / 0
Trani 3.047.000 / 2.194.000 / 0 / 0
Trinitapoli 394.000 / 379.000 / 1.283.068 / 981.630
  • Comune di Andria
  • pubblica amministrazione
  • confartigianato puglia
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.