Marijuana
Marijuana
Cronaca

Debellata "centrale" dello stupefacente

Sequestrata un'intera piantagione di marijuana

Continua incessante l'attività antidroga dei carabinieri dei carabinieri di Andria a Minervino Murge. Dopo il duro colpo inferto allo spaccio dell'hashish, col cospicuo sequestro di 23 kg di inizio mese e l'arresto di un incensurato del luogo, questa volta a finire nella rete sono stati 4 "coldiretti" di marijuana. I militari della Stazione di Minervino Murge, infatti, unitamente al personale del Nucleo Operativo della Compagnia, al termine di approfondimenti investigativi avviati d'iniziativa a seguito di numerosi riscontri sul territorio e di capillari controlli nelle arterie del microspaccio, honno deciso di predisporre un servizio di controllo all'interno di un'azienda agricola sita in quella contrada "Boschetto" e, con l'ausilio delle unità Cinofile del Nucleo CC di Modugno (BA), hanno fatto irruzione all'interno di un locale adibito ad "essiccatoio".

All'interno, una vera e propria "centrale" per l'essiccazione delle piantine di marijuana, completa di impianto per il condizionamento termico a gas e ad energia elettrica. In flagranza, al momento del blitz, sono stati trovati D.V. e C.M., entrambi 50enni minervinesi, G.M. e D.N., spinazzolesi ripettivamente di 49 e 25 anni, tutti braccianti agricoli e con precedenti penali, tranne il più giovane, proprio nel momento in cui stavano ancora fasciando e stipando lo stupefacente. In totale, nel casolare i Carabinieri hanno sequestrato ben 63 kilogrammi di marijuana.

Al fine di risalire la filiera fino ai campi coltivati, mediante l'ausilio di un velivolo del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari, è stata eseguita una ricognizione aera della zona e, attraverso una completa panoramica dall'alto, tra la fitta vegetazione, è stata finalmente scorta la piantagione di marijuana. A quel punto, le pattuglie appiedate hanno rastrellato l'appezzamento di terreno, di estensione di circa mezzo ettaro, ed honno inventariato, sottoponendole a sequestro, altre 400 piante, dell'altezza media di due metri. E' stato inoltre sottoposto a sequestro l'intero impianto di irrigazione.

Complessivamente la sostanza vegetale sequestrata è stata stimata in un peso di quasi 7 quintali, che, al termine dei processi di essicazione, tolto lo scarto, avrebbe potuto produrre circa 200 chilogrammi di sostanza stupefacente, per un valore, al dettaglio, di circa un milioni euro.

I quattro arrestati sono stati associati presso la Casa Circondariale di Trani a disposizione dell'A.G., con l'accusa di coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente.
  • carabinieri andria
  • Droga
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura L'episodio si è verificato in una villetta comunale
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.