Legambiente Andria San Valentino
Legambiente Andria San Valentino
Vita di città

Dalle piante alle persone, il valore degli spazi verdi urbani

Conferenza stampa nel Palazzo della Provinca Bat a chiusura del progetto di Legambiente

Sei spazi urbani di oltre 17mila metri quadrati, in completo stato di degrado, sono stati trasformati in aree verdi, grazie al progetto Dalle piante alle persone di Legambiente. L'associazione ecologica, partecipando e vincendo il concorso Orizzonti Solidali, promosso dalla Fondazione Megamark e realizzato in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare, si è posta l'obiettivo di recuperare alcune aree abbandonate della Bat, trasformandole in delle risorse per la collettività. Andria, Barletta, Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia sono stati i Comuni interessati dai lavori di ripristino delle suddette aree ad opera dei volontari di Legambiente.

Lunedì 22 giugno alle ore 10.30, presso la sala consiliare della provincia Bat, ad Andria, si terrà la conferenza stampa di chiusura del progetto. Interverranno il presidente della provincia di Barletta - Andria – Trani, Francesco Spina, il presidente di Fondazione Megamark, Giovanni Pomarico, il presidente Legambiente Puglia, Francesco Tarantini, il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, l'assessore all'Ambiente del comune di Barletta, Irene Pisicchio, ed il sindaco di Margherita di Savoia, Paolo Marrano. Alla conferenza stampa parteciperanno anche i presidenti dei circoli di Legambiente di Andria, Barletta, Trani e Margherita di Savoia.
  • Provincia Bat
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.