Viminale
Viminale
Enti locali

Dal Viminale 14 milioni per 210 comuni della Puglia. Sono 5 nella provincia Bat

I fondi saranno destinati per interventi su scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere

Dal Viminale arrivano 14,44 milioni di euro per 210 Comuni della Puglia. Il ministero degli Interni ha sbloccato il danaro che sarà destinato ai Comuni con meno di 20mila abitanti, che potranno utilizzare i fondi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere. Il termine ultimo per l'avvio dei lavori è il 15 maggio, come

«Per le amministrazioni locali della Puglia - ha detto il ministro dell'Interno Salvini - credo sia davvero una bella occasione. Voglio inaugurare un nuovo corso di sempre maggior coordinamento e dialogo tra il ministero dell'Interno e gli enti locali».

In Puglia hanno ricevuto lo stanziamento 21 Comuni in provincia di Bari (1.870.000 euro complessivo), cinque della provincia Barletta-Andria-Trani (440.000 euro), 15 a Brindisi (1,29 milioni), 55 a Foggia (3,09 milioni), 91 a Lecce (5,98 milioni) e 23 a Taranto (1,77 milioni). In totale, i benefici ricadranno su una popolazione di 1.538.614 pugliesi.

Il contributo è assegnato a tutti i comuni, sia delle regioni a statuto ordinario che speciale, in misura differenziata sulla base della popolazione, nelle seguenti misure:
- 100.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 20.000 abitanti;
- 70.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 5.001 e 10.000 abitanti;
- 50.000 euro per i comuni con popolazione compresa tra 2.000 e 5.000 abitanti;
- 40.000 euro per i comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.

I Comuni nella Provincia di Barletta Andria Trani cui sono stati stanziati i finanziamenti sono:

Margherita di Savoia € 100 mila
San Ferdinando di Puglia € 100 mila
Trinitapoli € 100 mila
Minervino Murge € 70 mila
Spinazzola € 70 mila
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.