piatti della cucina pugliese
piatti della cucina pugliese
Attualità

Dal 4 Agosto all'1 Settembre 2018 torna “Sogni nelle notti di mezza estate"

Giunto alla sua XIV^ edizione, l'iniziativa è de "La Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte"

Comincia sabato 4 agosto con una "Cena in bianco" il programma della manifestazione "Sogni nelle notti di Mezza estate" giunto alla sua XIV^ edizione e promosso dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, per poi concludersi l'1° settembre. Tante le iniziative inserite in calendario, tra cui pranzi a bordo di un peschereccio, cene al chiaro di luna, degustazioni, musica dal vivo e visite guidate.

"Un appuntamento agostano che via via si è consolidato divenendo un punto di riferimento per il territorio ed un arricchimento nel programma degli eventi proposto dai diversi comuni della Strada - ha dichiarato il Presidente della Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, Nunzio Liso. Questa edizione si arricchisce ulteriormente con la 3^ edizione del Concorso fotografico "Scatti d'Olio" che offre la possibilità ad appassionati di fotografia di concorrere con scatti che ritraggono l'ulivo, i suoi frutti, l'oro verde ed i suoi utilizzi gastronomici, oltre alle bellezze delle città di Andria, Trani, Corato, Bisceglie, Canosa di P., Minervino Murge, facenti parte della Strada, e di tutta la nostra splendida regione Puglia."

Il programma comincia dunque a Corato, nel Casale "Torre San Magno" che dalle ore 21 di sabato 4 vi attende vestiti di bianco per la "Cena in bianco". La parola d'ordine è "purezza", il bianco come colore a rappresentarla, non a caso mise en place e dress code saranno rigorosamente in un candido bianco.

A seguire giovedì 9 torna l'immancabile appuntamento con la "Festa dell'Olio" presso il Frantoio oleario Galantino a Bisceglie in Via Corato. Dalle 19 alle 22 musica dal vivo, degustazione di olio extravergine e di altri oli aromatizzati, di conserve e di taralli. Non mancheranno mostre d'arte, di artigianato e antichi mestieri, esposizione di miniature in pietra e barche in scala, test di cosmetici all'olio d'oliva. Percorso del Gusto in giardino.

Per la notte di martedì 14 vi attende la cena "Aspettando Ferragosto con i Blue Sugar, musiche e canzoni di Zucchero Fornaciari interpretate da una band di successo con Cena sotto le Stelle" alla Masseria Torre di Nebbia, sita nel cuore della Murgia coratina.

Per il giorno di Ferragosto sono due gli appuntamenti in programma:

- Una mattinata a bordo del Peschereccio Marilena per un'esperienza indimenticabile con il PESCATURISMO, partenza alle ore 9 dal porto di Trani, passeggiata lungo la costa Trani-Bisceglie, battuta di pesca, pranzo a bordo del peschereccio e bagno al largo, rientro previsto per le ore 16;
- Presso l'Agriturismo Terre di Traiano in c.da Torre di Bocca ad Andria il Lycia Gissi duo sarà il protagonista del pranzo in masseria con ritmi blues, jazz e rock; Visita al Museo dell'Olio ed all'ora del tramonto degustazione di vini in uno scenario incantevole.
Sabato 19, nella splendida cornice dell'Osteria e azienda biodinamica Cefalicchio a Canosa di Puglia, "Musica live dei Merlin con menù fisso".
Giovedì 23, presso il Ristorante UMAMI e lo chef stellato Felice Sgarra vi aspettano alle ore 19 per la premiazione del contest fotografico "Scatti d'Olio" organizzato dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte; e dalle ore 21:00 con la cena "UMAMI e olio". La tradizione offre stimoli per esperienze attuali e aperture al futuro.
Nella stessa serata il Ristorante 5 QUARTE di Andria dalle ore 21 propone "La cena è servita", percorso di degustazione di piatti tipici pugliesi all'extravergine d'oliva.
Continuano gli appuntamenti Venerdì 24 con un doppio appuntamento a Minervino Murge:
- la "Coop. DROMOS.IT" dalle ore 18 vi aspetta con uno walking tour "Alla scoperta di Minervino" tra i vicoli della Scesciola, visita guidata alla Grotta di San Michele, Cattedrale e Museo archeologico; A fine percorso Degustazione curata dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte;
- Dalle ore 21:30 il "Beveroni Jazzin' Club" propone una CENA SPETTACOLO con musica dal vivo dei "Ragazzi perbere". Brani celebri del repertorio swing e non solo, arrangiamenti personalizzati di autori intramontabili.
Il penultimo degli appuntamenti in programma si tiene invece domenica 26 con l'iniziativa "Tra Cultura e Degustazioni" organizzata dall'Associazione Culturale ArtTurism di Andria che propone una visita guidata al vicolo tra i più stretti d'Europa ed alla chiesa di Santa Maria di Porta Santa, degustazione finale di pane e pomodoro all'extravergine.
Il ricco calendario di iniziative si conclude sabato 1 settembre presso la Masseria Didattica Az. agr. Di Martino con un "Aperitivo a km 0" - Degustazione di prodotti tipici locali a partire dalle ore 19.00.

Oli extravergine d'oliva e prodotti in degustazione in alcune iniziative sono offerti da alcune aziende associate.
La responsabilità e l'organizzazione degli eventi inseriti nel programma è delle singole aziende.

Per info contattare l'Associazione Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, email: info@stradaoliocasteldelmonte.it, referente iniziativa Angela Ciciriello 392/6948919. Sul sito www.stradaoliocasteldelmonte.it è disponibile il programma degli appuntamenti oltre che sul canale Facebook alla pagina Strada dell'olio Extravergine Castel del Monte.​
locandina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.