olio
olio
Territorio

Da saponi a cosmetica, ecco le novità per l'olio extravergine d'oliva

Presentate da Coldiretti al Vinitaly di Verona

Dall'uovo a base di olio extravergine agli ovetti agli oli aromatizzati, dalla colomba all'evo di Puglia ai cosmetici naturali, presentate dalla Coldiretti al Vinitaly con cui i produttori pugliesi si impegnano per valorizzare il prodotto simbolo della dieta mediterranea.
"Parlano il linguaggio dell'innovazione - dice il Presidente di Coldiretti Puglia; Gianni Cantele - i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi, dove il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani. Le giornate di lavoro in cui sono impegnati lavoratori agricoli tra i 20 ed i 40 anni sono 4.907.478, pari al 15% del totale nazionale. Numeri ragguardevoli per un settore che fino a pochi anni fa ha vissuto un processo di invecchiamento che pareva inarrestabile. Dal commercio elettronico contadino alla farm adoption, dalla coltivazione on line alla carta d'identità digitale degli alimenti, dal "grande fratello" in stalla al virtual tour in campagna fino al crowdfunding per il finanziamento di idee innovative le aziende agricole italiane sono alcune delle esperienze positive che il progetto intende moltiplicare sul territorio nazionale dove le aziende agricole condotte da giovani hanno fame di innovazione".

"Il settore oleario in Puglia conta un fatturato di 522 milioni di euro l'anno – aggiunge il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – e il tessuto imprenditoriale è rappresentato da 270mila imprese olivicole, pari al 22% delle aziende italiane. L'olio è il terzo prodotto pugliese più esportato, per un valore di circa 106 milioni di euro, quasi il 9% dell'export di olio dall'Italia. L'ingegno dei nostri agricoltori ha saputo valorizzare nel tempo sempre di più l'extravergine, rendendolo ancora più gradito ai tanti consumatori esigenti e in cerca di novità' salutistiche".
Non mancano idee innovative quali l'uovo all'extravergine d'oliva e la colomba con olio e uvetta candita per la Pasqua 2017, ma per i più golosi - continua la Coldiretti - sono state create altre ghiottonerie a base di olio, dal crema dolce di olive celline alle praline, agli ovetti all'olio aromatizzato. Molto apprezzata – continua la Coldiretti – è anche la vasta gamma di cosmetici all'olio d'oliva che da sempre è una fonte inesauribile di salute per la pelle, dai saponi alle creme, dal latte detergente all'oliocacao per sostituire il burrocacao fino agli shampoo, agli antiaging e agli scrub. E per chi non volesse rinunciare al gusto - conclude la Coldiretti - può optare per gli amari alle olive sia da gustare durante i cocktail che come ottimi digestivi dopo i pasti o da accompagnare ai dessert.
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.