parrocchie cittadine che hanno ripulito la città
parrocchie cittadine che hanno ripulito la città
Vita di città

Da S. Maria Vetere, a S.Andrea per passare alla SS. Trinità: centinaia di cittadini rispondono all'appello dell'associazione 3 Place

Numerosi i quartieri che sono stati ripuliti dai volontari mobilitati da alcune parrocchie cittadine

Una autentica mobilitazione quella che ha visto questa mattina, domenica 29 settembre, centinaia di volontari di molte parrocchie della diocesi, prendere parte e quindi aderire all'iniziativa dell'associazione andriese "3Place", che insieme hanno effettuato una vera e propria bonifica di strade, piazze e aree cittadini, liberandole da rifiuti di ogni tipo.

Oltre alla parrocchia del Crocifisso, di cui diamo rilievo con un articolo della nostra collaboratrice Domenica Anna Di Pietro, anche altre agenzie educative parrocchiali, quali la SS. Trinità, SS. Cuore Immacolato di Maria, Sant'Andrea Apostolo e Santa Maria Vetere, hanno partecipato alla pulizia delle strade del proprio quartiere. Insieme a loro anche alcuni componenti di Onda d'urto, uniti contro il cancro onlus. Armati di buona volontà e con casacche, guanti, pinze e cappellini, su indicazione degli organizzatori, sono stati raccolti numerosi bustoni ricolmi di rifiuti di ogni tipo.

Una bella iniziativa quella dell'associazione 3 Place, ed in particolar modo del suo instancabile presidente Riccardo Moschetta, che è riuscito in una bella e condivisa iniziativa. Un evento, che è bene ricordare, si inserisce nel più vasto programma del "World Cleanup Day", che si è celebrato lo scorso 21 settembre in oltre 150 Paesi. Con orgoglio a questa grande azione civica di pulizia del mondo ha risposto Andria, con la mobilitazione di oltre 300 persone.
Parrocchia di Sant'Andrea apostoloparrocchia della SS. Trinitàparrocchia Cuore Immacolato di Mariaparrocchia Cuore Immacolato di Mariaparrocchia di S. Maria Vetereparrocchia di S. Maria Vetere
  • Rifiuti
  • parrocchia s. maria vetere
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • ambiente
  • Piazza Trinità Andria
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello
L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice Andriamultiservice come un vecchio adagio… “La cera si scioglie e la processione non cammina”  
Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione L'intervento del Forum Ambiente e Salute “RICORDA RISPETTA” sul rischio di veder deturpata questa parte dell'agro di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.