Il Natale di Andria in zona rossa
Il Natale di Andria in zona rossa
Attualità

Da questa sera il coprifuoco slitta a mezzanotte. La Puglia sarà in zona gialla per questa settimana

Anche se si intravede la possibilità di passare presto in zona bianca, già dal 14 giugno

Entra in vigore da oggi 7 giugno l'ultima ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 4 giugno 2021, dispone il passaggio delle Regioni Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto in area bianca.

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 7 giugno 2021 vede in area gialla la Puglia insieme a Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Sicilia, Toscana, Valle d'Aosta. Sono in zona bianca invece Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Sardegna, Umbria, Veneto.

Non ci sono più regioni in area rossa o arancione, quindi, e questa potrebbe essere anche l'ultima settimana in zona gialla per la Puglia, che potrebbe passare in bianca dal 14 giugno se i dati del prossimo monitoraggio si rivelassero favorevoli.

Ma questa non è l'unica novità di questo 7 giugno: a partire da oggi il coprifuoco si sposta a mezzanotte. Mentre per le regioni in zona bianca viene abolito, nelle regioni in area gialla come la Puglia il coprifuoco non è più fissato dalle 23 alle 5 del mattino, ma inizia a mezzanotte, orario entro cui bisogna fare rientro alla propria abitazione, e finisce sempre alle 5.

Anche i ristoranti, che dal 1 giugno possono accogliere la clientela anche al chiuso, potranno restare aperti fino alle 24.

Prossime date del decreto riaperture: il 15 giugno ripartono matrimoni, parchi tematici e congressi. Il coprifuoco sarà abolito il 21 giugno e il 1 luglio potranno riaprire anche le piscine al chiuso, le sale giochi, i centri benessere, i centri termali e gli eventi sportivi al chiuso.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.