Il Natale di Andria in zona rossa
Il Natale di Andria in zona rossa
Attualità

Da questa sera il coprifuoco slitta a mezzanotte. La Puglia sarà in zona gialla per questa settimana

Anche se si intravede la possibilità di passare presto in zona bianca, già dal 14 giugno

Entra in vigore da oggi 7 giugno l'ultima ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 4 giugno 2021, dispone il passaggio delle Regioni Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto in area bianca.

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 7 giugno 2021 vede in area gialla la Puglia insieme a Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Sicilia, Toscana, Valle d'Aosta. Sono in zona bianca invece Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Sardegna, Umbria, Veneto.

Non ci sono più regioni in area rossa o arancione, quindi, e questa potrebbe essere anche l'ultima settimana in zona gialla per la Puglia, che potrebbe passare in bianca dal 14 giugno se i dati del prossimo monitoraggio si rivelassero favorevoli.

Ma questa non è l'unica novità di questo 7 giugno: a partire da oggi il coprifuoco si sposta a mezzanotte. Mentre per le regioni in zona bianca viene abolito, nelle regioni in area gialla come la Puglia il coprifuoco non è più fissato dalle 23 alle 5 del mattino, ma inizia a mezzanotte, orario entro cui bisogna fare rientro alla propria abitazione, e finisce sempre alle 5.

Anche i ristoranti, che dal 1 giugno possono accogliere la clientela anche al chiuso, potranno restare aperti fino alle 24.

Prossime date del decreto riaperture: il 15 giugno ripartono matrimoni, parchi tematici e congressi. Il coprifuoco sarà abolito il 21 giugno e il 1 luglio potranno riaprire anche le piscine al chiuso, le sale giochi, i centri benessere, i centri termali e gli eventi sportivi al chiuso.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.