Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Da Gucci in poi: Castel del Monte vale più di un centesimo

La sfilata, la gloria, il “disordine controllato”, fare sistema fra pubblico e privato

Inauguriamo oggi sui portali del Viva Network uno spazio dedicato ad approfondimenti, riflessioni, opinioni. Al centro ci saranno temi di attualità, e non solo, elaborati dall'esperta penna della giornalista Lucia De Mari. Buona lettura!

Nel campo esoterico, il numero otto è il simbolo dell'infinito, il riflesso dello spirito nel mondo creato, dell'incommensurabile e dell'indefinibile. Sarà per questo che ben si coniuga con "la filosofia dell'imperfezione" di Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci che ha scelto la strada del disordine controllato per rilanciare lo storico marchio con un linguaggio capace di parlare anche ai Millennials.

E quell' "otto" ripetuto e moltiplicato nelle torri e nei cortili, che il Puer Apuliae volle affacciato sulla sua Andria fidelis dall'altura della Murgia, coronerà l'evento dell'anno: questa sera in diretta nel vento e nello spazio, lì dove un tempo viveva l'Imperatore genius loci, una blindatissima catwalk presenterà a un manipolo di vips la nuova collezione uomo-donna firmata dal direttore creativo Alessandro Michele. E la Puglia si conferma protagonista dell'alta moda internazionale, grazie a un sito di incredibile valore universale riconosciuto e protetto come patrimonio dell'Unesco ormai da 26 anni: dopo Dior a Lecce, ecco Gucci a Castel del Monte con un evento che ha mobilitato decine di maestranze e professionalità anche del territorio, che ha riempito resort stellati di mezza regione, con ricadute economiche non sottovalutabili almeno nel breve periodo. Ma è sul lungo che bisognerebbe focalizzare.

E questa sera, almeno questa sera, non si vedranno le inspiegabili "deficienze" attorno al maniero federiciano (la viabilità vintage, la mancanza di bagni decenti, di un congruo servizio rifiuti, di una adeguata illuminazione, di un'accoglienza turistica degna, con certi scheletri non solo negli armadi): Castel del Monte apparirà straordinario più che mai, e per l'esilarante clamore percettivo delle sfilate questa volta i social esploderanno e i like abbonderanno di virgole e punti, in tutte le lingue del mondo, in tutte le pose e le dichiarazioni, fra emozioni e polemiche, e chi ci ha guadagnato e chi ci ha rimesso, e i detrattori e ed i sostenitori e gli hastag saranno infiniti.

D'altronde #weareinpuglia, what else?
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Il programma completo di sabato 17 maggio
Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Iniziativa dell'associazione "IdeAzione"
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.