Cup Asl/Bt
Cup Asl/Bt
Vita di città

CUP di Andria senza uso di bancomat e carte di credito

La Asl/Bt ignora il “Codice dell’amministrazione digitale”

Che le Pubbliche amministrazioni non siano al passo della tecnologia, è purtroppo un fatto notorio ma quando non contribuiscono ad alleviare i disagi per i cittadini/utenti allora la questione diventa patologica.

Nei giorni scorsi é giunta alla nostra redazione, una e-mail da parte di un utente, che ci segnalava un problema riscontrato al Centro Unico di Prenotazione della Asl/Bt di Andria, sito in via Potenza. Un cartello a caratteri cubitali, posizionato nelle sale del CUP, avverte chiaramente che "il pagamento dei ticket deve essere fatto in contanti". Quindi, oltre al fatto di dover raggiungere la sede del CUP di buon mattino per poter prendere il bigliettino con il numero di precedenza di accesso agli sportelli, si deve arrivare allo sportello stesso con i soldi contanti e contati, dato che la maggior parte delle volte l'impiegato non dispone del resto. Come se non bastasse il cittadino deve anche essersi fatto un idea sull'importo esatto del ticket da pagare per non rischiare di dover ripetere tutta la lunga trafila.

Va sottolineato che in altre strutture Asl pugliesi, i pagamenti delle prestazioni sanitarie, si possono effettuare, utilizzando carte di debito, di credito e prepagate, abilitate al circuito Pago Bancomat. Non si comprendono quindi i motivi per i quali nella città di Andria non sia ancora stato attivato questo sistema di riscossione elettronico sia nella struttura Asl che presso l'ufficio contravvenzioni della Polizia Municipale. Gli utenti andriesi sono indignati dal fatto che in una città con oltre 100 mila abitanti e capoluogo di provincia, sia così arretrata anche sul fronte e-payment.

L'attivazione del servizio di pagamento a mezzo apparecchi P.O.S. recepisce quanto previsto dall'art. 5 del decreto legislativo del 7 marzo 2005, n.82 "Codice dell'amministrazione digitale" e successive modifiche. L'attivazione del pagamento del ticket, con moneta elettronica, non esclude la possibilità, per i cittadini, di pagare in moneta contante. Con questo sistema si comprimono significativamente tempi e costi per l'attivazione dei propri servizi di pagamento e di quelli delle altre amministrazioni da essi intermediate. L'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), ha predisposto un sistema di monitoraggio per verificare l'andamento della diffusione dell'iniziativa verso i soggetti pubblici (amministrazioni locali e centrali) e privati (prestatori di servizio di pagamento) coinvolti e soprattutto verso i beneficiari ultimi (cittadini e imprese). Al 30 giugno 2016 risultano aderenti al sistema dei pagamenti elettronici a favore delle Pubblica Amministrazione il 60,87% degli Enti censiti. Inoltre, la legge di Stabilità 2016 ha deliberato che anche i liberi professionisti (medici, dentisti, avvocati, architetti...) debbano accettare i pagamenti in modalità elettronica dai loro rispettivi clienti. Professionisti ed esercenti, stando a quanto dice la legge, hanno l'obbligo di accettare pagamenti digitali anche per importi inferiori ai 30€.

Il nostro lettore non è purtroppo il solo a lamentare questo disagio: ci sono persone anziane con problemi di salute che non a caso si rivolgono al CUP e sono messe a dura prova da tale ostacolo. Ci auguriamo che l'assenza di questo servizio, con l'anno nuovo venga presto attivato.
CUP Asl/BtCUP Asl/BtCUP Asl/BtCUP Asl/Bt
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.