Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Cultura e spettacoli, 500 appuntamenti in 22 Comuni pugliesi

A Castel del Monte in scena "Tu non conosci il Sud"

Valorizzare le risorse culturali ed ambientali della Puglia. Con questo obiettivo Castel del Monte sarà la cornice ideale per tutta la provincia Bat, escluse, però, città del calibro di Trani, Barletta e Bisceglie. L'iniziativa è finanziata dal Fondo di sviluppo e coesione. Complessivamente sono 500 gli appuntamenti (260 spettacoli e 240 attività tra laboratori, prove aperte, presentazioni, incontri e workshop) in 22 comuni pugliesi in programma in 80 location tra teatri e attrattori naturali e culturali, vere e proprie "incursioni artistiche" in luoghi non convenzionali che hanno l'obiettivo di incrementare l'offerta spettacolare regionale e favorire la valorizzazione dei beni culturali e ambientali pugliesi.

Le 13 programmazioni artistiche, che andranno avanti sino al 31 dicembre 2016, sono organizzate da alcune delle più rappresentative compagnie teatrali pugliesi, selezionate attraverso un avviso pubblico: Armamaxa Teatro, Astràgali Teatro, Bottega degli Apocrifi, Compagnia delle Formiche, Crest, Compagnia Diaghilev, Granteatrino, Teatro delle Forche, Principio Attivo Teatro e Factory Compagnia Transadriatica, Compagnia Teatroscalo in partenariato con Compagnia Menhir, TerramMare Teatro, Thalassia, Tra il Dire e il Fare.

Una vasta offerta spettacolare, diffusa sull'intero territorio regionale ma che penalizza purtroppo la Bat, in grado di intercettare ampie fasce di pubblico e far frequentare, valorizzandoli, i beni naturali e culturali della Puglia che ospiteranno le attività. Come dicevamo per la sesta provincia pugliese ci sarà solo Castel del Monte con la sua Strada dell'olio, che con Palazzo Gioia a Corato rientra nella programmazione della Compagnia delle Formiche.

Sul sito web del Teatro Pubblico Pugliese è online una sezione interamente dedicata alle 13 programmazioni artistiche, con informazioni e calendario delle attività, disponibile al seguente link www.teatropubblicopugliese.it/residenze2016.

A Castel del Monte andrà in scena la Compagnia delle Formiche con "Tu non conosci il Sud -Terre Promesse". Il progetto si pone come un tentativo di esplorare, scandagliare e anche rilanciare due esperienze topiche dell'umano e la relazione tra esse, due idee che nel dibattito pubblico contemporaneo hanno perso se non cittadinanza, almeno dignità ed esatto valore, il Sud e la Migrazione: un Sud nuovo, finalmente libero dagli stereotipi che non crede che elevare la propria arretratezza a folklore o peggio a marketing territoriale sia una soluzione; Una migrazione non più intesa come attacco o problema, ma come risorsa, via d'uscita, rigenerazione dell'umanità nelle ere di crisi, come nei millenni è sempre stata.

Relazionandosi però ad essi per cercare ciò che in essi resta di originario e vero, discernendo ciò che invece è solo crosta culturale, schema mentale collettivo, pigrizia intellettuale. Il progetto guarda perciò in questa prospettiva al sud e ai più triti luoghi comuni sul sud: il sentimentalismo, le mafie, le piccole corruzioni, le pigrizie, le valige di cartone per cercarvi coscienza critica, rettitudine, operosità, sviluppo, futuro. La relazione tra l'attività di creazione artistica, gli spazi e il territorio di riferimento viene costruita partendo da questa considerazione: Corato è stata nella storia del mezzogiorno sorgente di importanti flussi migratori, ma diversamente da altre aree rurali del mezzogiorno è stata capace di raccogliere le sfide della contemporaneità ed è oggi sede di un distretto industriale all'avanguardia principalmente nel settore dell'agroalimentare.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.